La Bce non taglia (ancora), ma i tassi dei mutui scendono
25 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

La strada, però, è già tracciata
Continua, passo dopo passo, la discesa dei tassi dei mutui. A marzo, afferma l’Associazione bancaria italiana (Abi), quelli sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni sono scesi al 3,79%, esattamente un decimo di punto in meno rispetto a febbraio. Se si confrontano con lo scorso dicembre, quando erano arrivati al 4,42%, il calo inizia a essere consistente.
“Segnali di diminuzione”
Il peso dei tassi si fa più leggero anche su operazioni diverse dai mutui. A marzo, le operazioni di finanziamento alle imprese hanno registrato un “costo” del 5,26%, rispetto al 5,34% di febbraio 2024 e 5,45% di dicembre 2023.
“Negli ultimi mesi – ha spiegato l’Abi – si stanno manifestando i primi segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai precedenti valori massimi e rispetto ai tassi Bce”. In sostanza, anche se la Banca centrale europea non ha ancora tagliato i tassi di riferimento, i mutui stanno già diventando più convenienti rispetto ai picchi dello scorso anno. Come mai?
Perché i tassi scendono
I mercati, anche quelli dei mutui, non si muovono solo in base alle decisioni ma anche (e spesso soprattutto) in base alle attese. Ecco perché la Bce si è mantenuta cauta e, nonostante una crescita fiacca e un’inflazione in calo, sta temporeggiando: non vuole creare aspettative di allentamento monetario. In altre parole: se si tagliano i tassi prima del necessario, si potrebbe generare un entusiasmo eccessivo, con il vantaggio di accelerare la crescita ma con il rischio di rinvigorire l’inflazione.
I tassi però scendono perché ormai le aspettative sono chiare: “salvo shock improvvisi” (che al momento non sono all’orizzonte), la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ha affermato che il taglio avverrà a breve. Molto probabilmente a giugno. Le banche, in attesa dell’ufficialità, si stanno già muovendo perché la strada è tracciata.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)

Tassi dei mutui in discesa: le offerte sulla surroga dopo il taglio della BCE

Vietate in Sardegna, costose a Milano: le regole delle minicase

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
