Il ritorno dei mutui sub prime
14 set 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

La crisi economica mondiale, è un dato noto a tutti, ha avuto origine dall’eccessiva esposizione delle banche a causa di prestiti erogati con troppa facilità e legati a prodotti ad altissimo rischio di insolvenza: quelli che sono diventati famosi col nome di mutui sub prime. A quanto pare, però, il lupo perde il pelo ma non il vizio e secondo una recente rilevazione fatta negli Stati Uniti, Paese in cui la crisi dei mutui sub prime ha avuto tanto la sua origine quanto gli strascichi più dolorosi, questo tipo di finanziamento ha ricominciato ad essere diffuso. Le banche hanno poco per volta reimmesso liquidità sul mercato e, come nefasta conseguenza, ciò ha condotto alla concessione di nuovi prestiti ad alto rischio di insolvenza.
Il discorso vale tanto per i prestiti personali (si calcola che oltre un quarto dei finanziamenti concessi nel 2012 negli Stati Uniti per l’acquisto di automobili sia di tipo sub prime) quanto per i mutui legati all’acquisto della casa.
La Fed, vale a dire la Banca Centrale Americana, ha ripreso a stampare moneta e ha dichiarato la sua volontà (peraltro già messo in atto) di acquisire ogni mese un valore di mutui bond - quelli più pericolosi – non inferiore ai quaranta miliardi di dollari. Questo annuncio ha scatenato l’entusiasmo, e i comportamenti speculatori, su moltissime piazze economiche e un numero elevato di Istituti di credito ha ricominciato a vendere anche i mutui cartolarizzati cercando di proporli persino a cittadini con un elevato profilo di rischio finanziario. A quanto sembra imparare dai propri errori non è cosa semplice.
di Vittoria Giannuzzi
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
