I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento
11 lug 2025 | 2 min di lettura

“Forte rilancio” nel 2024, con “un’ulteriore accelerazione nei primi tre mesi” di quest’anno. I dati dell’Osservatorio credito al dettaglio, a cura di Assofin, Crif e Prometeia, confermano il buon andamento dei mutui immobiliari.
Lo scorso anno i flussi erogati sono aumentati dell’11,6%. Tra gennaio e marzo 2025, il progresso è stato addirittura del 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A fare da traino sono stati soprattutto i mutui per l’acquisto dell’abitazione: +8,6% nel 2024 e +46,9% nel primo trimestre 2025. Le nuove erogazioni hanno contribuito a sostenere le compravendite immobiliari, che tra gennaio e marzo hanno fatto segnare una crescita a doppia cifra. È la conferma di quanto i mutui incidono sulla possibilità che gli italiani raggiungano l'obiettivo di comprare casa.
Surroghe e tasso fisso
Il buon momento del mercato è caratterizzato da alcune chiare tendenze. C’è un forte aumento delle surroghe, ossia della sostituzione del mutuo in essere con uno a condizioni più vantaggiose. Se nel 2024 erano già cresciute del 63,7%, nei primi tre mesi del 2025 le surroghe sono più che raddoppiate. È il risultato della discesa dei tassi, che spinge le famiglie alla ricerca di contratti che rendano il proprio debito più sostenibile.
L’altra tendenza evidente è la prevalenza dei mutui a tasso fisso, che tra gennaio e marzo hanno rappresentato l’88% delle erogazioni. È una scelta che evidenzia un atteggiamento prudente da parte degli italiani, che optano per la tipologia di finanziamento più prevedibile.
La crescita dei prestiti personali
L’Osservatorio ha registrato progressi anche per il credito al consumo, seppur con un andamento meno esplosivo rispetto ai mutui. Dopo un 2024 già positivo, la crescita nei primi tre mesi del 2025 è stata del 5,9%, con un balzo del 12,6% per i prestiti personali e un ottimo risultato per le cessioni del quinto (+7,6%).
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Mediterraneo da sogno: le mete più costose
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
