Il mercato immobiliare frena: si salvano solo gli under 36
31 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

2023, anno complicato per il mercato immobiliare
Meno compravendite e crollo dei mutui: è stato un 2023 complicato per il settore immobiliare. Ma con una buona notizia: l’agevolazione prima casa per gli under 36 ha continuato a funzionare. È lo scenario che emerge dall’ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili.
Retromarcia ai livelli pre-pandemia
Lo scorso anno si è chiuso con poco più di un milione di compravendite, il 7% in meno rispetto al 2022. È il risultato, spiega il rapporto, di una combinazione di fattori. Esaurito l’effetto rimbalzo successivo al blocco forzato del 2020, l’attività economica è stata frenata prima dell'impennata dei prezzi successiva alla guerra in Ucraina e poi dal rialzo dei tassi. In pratica: quotazioni alte e costi dei finanziamenti più salati.
Mutui, si salvano solo gli under 36
Il dato sui mutui è quello più pesante: il calo, del 26%, ha riportato i valori sotto i livelli pre-pandemia. I finanziamenti concessi sono stati infatti poco più di 322.000. Molto distanti dai 435.174 del 2022, ma anche meno degli 386.000 del 2019.
Sono stati particolarmente penalizzati i mutui sotto i 50.000 euro e quelli sopra i 350.000 euro. È la dimostrazione, spiega il report, di due tendenze: da una parte c’è la difficoltà del ceto medio-basso a ottenere un mutuo, anche di importo contenuto; dall’altra emergono le difficoltà del ceto medio, che con l’aumento dei tassi non è stato più capace di reggere rate più pesanti.
L’unico trend positivo dell’anno si registra sulla popolazione di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, segno che le politiche di sostegno fiscale ai mutui per gli under 36 hanno effettivamente funzionato.
La frenata delle prime case
Le rinunce dei ceti medio-bassi emergono anche dalla tipologia di immobili. Le compravendite delle prime case hanno accusato un rosso superiore alla media (-10% per acquisti da privati e -22,5% per acquisti da impresa). Le seconde case hanno invece retto meglio, con una flessione del 2,4% e del 2,7%.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
