Il bonus prima casa per under 36 vale anche per box e aste
19 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Diffusa una circolare dell'Agenzia delle Entrate
Il bonus prima casa under 36 è una misura prevista dal Dl Sostegni bis. Obiettivi e contenuti della norma sono chiari sin dal nome: permettere ai più giovani, grazie alla garanzia dello Stato, di comprare un'abitazione, spingendo allo stesso tempo un mercato immobiliare che aveva l'esigenza di ripartire dopo il lockdown.
Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
Come spesso accade una norma lascia insoluti alcuni dubbi, frutto del passaggio dalla teoria alla prassi. A dirimerli ci ha pensato l'Agenzia delle Entrate, che con una circolare ha delineato in modo chiaro il perimetro del bonus. Le notizie sono positive per chi ambisce a sfruttarlo, perché prevale un'interpretazione della norma ampia e inclusiva.
La circolare, infatti, afferma che l'agevolazione si applica anche alle pertinenze dell'immobile agevolato, come ad esempio (per citare il caso più ricorrente) ai box. Non solo: rientrano nel bonus anche gli immobili acquistati tramite asta giudiziaria.
I requisiti
Quanto ai requisiti, non ci sono novità, anche perché il decreto era già chiaro a sufficienza. Per accedere all'agevolazione è necessario avere meno di 36 anni e un Isee non oltre i 40 mila euro. L'abitazione va acquistata entro il il 30 giugno 2022.
Accendendo al Fondo di garanzia sui mutui per la prima casa, si ottiene un prestito dalla banca per un importo pari all'80% del prezzo della casa. Il finanziamento ha però un tetto: non può superare i 250 mila euro.
È bene ricordare, però, che le banche non sono tenute a partecipare. Si può quindi chiedere al proprio istituto se ha deciso di farlo, oppure consultare il sito di Consap, la concessionaria dei servizi assicurativi pubblici, dove c'è un elenco delle banche aderenti.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
