Mutui: nuove offerte Unicredit per il 2014

Pubblicato il 3 March 2014
Il mercato dei mutui sembra dare segni incoraggianti e positivi in questo inizio 2014.
Unicredit, uno dei principali istituti bancari italiani, ha recentemente dichiarato di avere imponenti obiettivi per questo nuovo anno in materia di mutui: passare da 1,8 miliardi di mutui stanziati nel 2013 ad un numero di 4,5 miliardi per il 2014. In un anno, perciò, la previsione è quella di aumentare di 2,5 volte le erogazioni ai propri clienti.
Certamente un bell’impegno che la società si prefigge, specialmente se consideriamo l’attuale situazione di crisi che ha, di conseguenza, portato ad una consistente flessione del mercato dei mutui ed immobiliare.
Si tratta di un progetto a sostegno del settore immobiliare di ampio respiro. Questo è stato reso pubblico dal Country Manager Italia di Unicredit, Gabriele Piccini, con lo scopo di riconquistare il 20% del mercato abbassando in modo decisivo lo spread al 2,5% anche in tutti quei casi nei quali viene associato a tipologie di mutuo caratterizzati da un Ltv (loan to value) sostanzialmente basso, pari al 60% dell’intero valore dell’immobile.
La strada che l’istituto bancario ha deciso di percorrere sembra dare nuovo vigore all’economia; Gabriele Piccini spiega che in questo avvio di anno, periodo solitamente poco significativo in tale ambito, l’erogazione dei mutui è stata soddisfacente; si parla di “più di 200 milioni di euro, ma il nostro obiettivo è quello di raddoppiare il tasso”.
Che questa mossa di Unicredit porti anche gli altri istituti bancari a mettersi in gioco con prodotti competitivi e tassi di mutui agevolati?
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti