Mutui: nuove offerte Unicredit per il 2014
3 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Il mercato dei mutui sembra dare segni incoraggianti e positivi in questo inizio 2014.
Unicredit, uno dei principali istituti bancari italiani, ha recentemente dichiarato di avere imponenti obiettivi per questo nuovo anno in materia di mutui: passare da 1,8 miliardi di mutui stanziati nel 2013 ad un numero di 4,5 miliardi per il 2014. In un anno, perciò, la previsione è quella di aumentare di 2,5 volte le erogazioni ai propri clienti.
Certamente un bell’impegno che la società si prefigge, specialmente se consideriamo l’attuale situazione di crisi che ha, di conseguenza, portato ad una consistente flessione del mercato dei mutui ed immobiliare.
Si tratta di un progetto a sostegno del settore immobiliare di ampio respiro. Questo è stato reso pubblico dal Country Manager Italia di Unicredit, Gabriele Piccini, con lo scopo di riconquistare il 20% del mercato abbassando in modo decisivo lo spread al 2,5% anche in tutti quei casi nei quali viene associato a tipologie di mutuo caratterizzati da un Ltv (loan to value) sostanzialmente basso, pari al 60% dell’intero valore dell’immobile.
La strada che l’istituto bancario ha deciso di percorrere sembra dare nuovo vigore all’economia; Gabriele Piccini spiega che in questo avvio di anno, periodo solitamente poco significativo in tale ambito, l’erogazione dei mutui è stata soddisfacente; si parla di “più di 200 milioni di euro, ma il nostro obiettivo è quello di raddoppiare il tasso”.
Che questa mossa di Unicredit porti anche gli altri istituti bancari a mettersi in gioco con prodotti competitivi e tassi di mutui agevolati?
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
