Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro
4 mag 2025 | 2 min di lettura

Il peggio è passato: “Il settore immobiliare italiano riporta segnali di vitalità dopo un periodo di rallentamento causato dalla contrazione del credito”. Il report “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia ha scattato una fotografia del mercato, con un approfondimento dedicato a quello di pregio.
Come sta andando il mercato? Dopo la frenata dei mutui, dovuta ai tassi in rialzo e alla cautela delle banche, “a fine 2024 il mercato residenziale italiano ha interrotto il trend di calo delle compravendite”. Il report mette i dati in prospettiva: nonostante le difficoltà, il 2024 “si posiziona tra i massimi del decennio, con l’eccezione dei due anni record 2021-2022, caratterizzati dal rimbalzo post-pandemia e da livelli dei tassi d’interesse straordinariamente vantaggiosi”.
I prezzi in città
Il ritrovato dinamismo del mercato fa sì che anche i prezzi delle abitazioni registrino una crescita. Con dei picchi nei mercati di maggior richiamo. In alcuni casi, si superano i 20.000 euro al metro quadro. Dove?
Tra le grandi città, solo Milano supera questa soglia. Succede in abitazioni ristrutturate nei quartieri di Brera e nelle vie del Quadrilatero. Se il prezzo medio è già notevole (12.000 euro al metro quadro), in alcuni casi si raggiungono i 22.000 euro al metro quadro. “Queste zone – spiega il rapporto - continuano a essere le più ambite per la loro posizione centrale e il prestigio del contesto”.
In montagna
In montagna, l’arrivo dei Giochi olimpici invernali sta spingendo il mercato immobiliare di Cortina d'Ampezzo, che si conferma “dinamico e in costante evoluzione, caratterizzato da valori elevati e da una forte richiesta”. Le aree più esclusive, tra cui Cianderies, Corso Italia, Via del Castello, Via Faloria, Via Spiga, Via Menardi, Via Cantore, Via Pralongo, Verocai, Pecol e Grava, registrano un prezzo medio per le abitazioni ristrutturate di 19.000 euro al metro quadro, con picchi oltre i 20.000.
Lusso vista mare
L’extra lusso da spiaggia si trova invece in Sardegna: a Porto Cervo e a Porto Rotondo, le abitazioni di pregio vista mare possono raggiungere prezzi compresi tra i 26.000 e i 32.000 euro al metro quadro.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
