Consigli e approfondimenti dal mondo mutui
Il mondo finanziario è in costante divenire e le famiglie che stanno per accendere un mutuo devono per forza di cose aggiornarsi sui cambiamenti e le tendenze di questo settore. Per non perdere le ultime notizie, gli approfondimenti e i consigli più utili dal mondo dei mutui, ora puoi seguire Mutuando, il blog di Mutui.it a cura di Cristina Bartelli.
L’Arbitro Bancario Finanziario
26 agosto 2011Bankitalia offre la figura dell'arbitro bancario finanziario, per supportare i cittadini alle prese con controversie nel settore...
Mutui regionali
10 agosto 2011Tante regioni italiane prevedono finanziamenti agevolati per le fasce deboli; giovani coppie, genitori single o famiglie numerose, solo per fare alcuni esempi, possono ottenere mutui per la prima casa a tassi o condizioni particolari; ma richiedente e immobile devono avere caratteristiche precise.
Sic. Cosa sono
5 agosto 2011Essere iscritti ai Sic come cattivi pagatori comporta l'impossibilità di accedere a qualunque finanziamento. Ecco spiegato cosa siano i Sic, quali siano diritti e doveri dei mutuatari e come fare per conoscere i propri dati e correggere eventuali errori.
Surroga, sospensione and co.
29 luglio 2011Le nuove normative permettono, a chi ha sottoscritto un mutuo e non ne è soddisfatto, di riprendere in mano il contratto e cambiarne alcuni aspetti. La surroga, la rinegoziazione, la sostituzione e addirittura la sospensione del mutuo possono essere una soluzione. Ma quali sono le differenze?
Il mutuo per la nuda proprietà
22 luglio 2011Si può richiedere un mutuo prima casa per una nuda proprietà? Quali sono le aliquote applicate? Quali gli interessi passivi? In questa breve guida alcuni consigli e chiarimenti riguardo a una forma di vendita sempre più diffusa.
Il garante di mutuo
15 luglio 2011Il Garante del mutuo è una figura molto importante, che può aiutare chi richiede un mutuo ad ottenere il finanziamento desiderato. Proviamo a capirne di più...
I costi del mutuo
8 luglio 2011Quando si decide di sottoscrivere un mutuo si devono prendere in considerazione molti costi, alcuni legati a elementi obbligatori, altri a componenti opzionali.Tasso d'interesse, Tan, Taeg, ISC sono solo alcune delle tante sigle fra cui destreggiarsi. Ecco come capire quale sia il mutuo migliore.
Notaio e mutuo
1 luglio 2011Il notaio è fondamentale per un atto di mutuo, molti lo vedono solo come un costo, ma in realtà la sua funzione è quella di tutelare l'acquirente da brutte sorprese. Quali sono le tempistiche giuste per un atto di rogito? Quali compiti ha il notaio nella stipula? E quali costi preventivare?
Rinegoziazione e DL sviluppo
24 giugno 2011Mancano pochi giorni all'entrata in vigore del DL sullo sviluppo. Dal 12 Luglio sarà possibile per molti rinegoziare il mutuo abbandonando il tasso variabile per il fisso. Ma chi può farlo? Si pagherà di più o di meno? Ecco un approfondimento a riguardo.
Polizze obbligatorie per i mutui
17 giugno 2011Polizze obbligatorie e polizze facoltative. Contro scoppio e incendio, ma anche per eventi temporanei o permanenti. Sempre più spesso le banche le propongono con il mutuo, ma quali convegono veramente e quali no? Come gestirle da un punto di vista fiscale? Come riuscire a scegliere al meglio?
Il profilo dell'autore

Mutuando di Cristina Bartelli
Calabrese, ma da tempo trapiantata a Milano, è giornalista professionista dal 2004. Lavora per ItaliaOggi scrivendo del Fisco in ogni sua forma. Ha fatto incursioni su Classcnbc e Tgcom per raccontare le novità di manovra di bilancio, sanatorie fiscali e storie di elusione. Modera convegni e tavole rotonde su temi come l’antiriciclaggio, la pianificazione fiscale e gli adempimenti con l’agenzia delle entrate.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!