logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La banca è un'impresa privata la cui attività principale è quella di prestare denaro ai clienti e di mediare tra la domanda e l'offerta di capitali, questi ultimi per lo più domandati e concessi alle imprese. La forma di guadagno primaria per la banca sono gli interessi attivi, garantiti da una percentuale di riserva obbligatoria del denaro versato dai clienti. I costi più frequenti, invece, sono rappresentati dalla gestione del personale, delle varie sedi e dei servizi informatici, nonché dagli interessi spettanti ai titolari di conti correnti, depositi di vario genere, obbligazioni, ecc.

Negli ultimi anni, sempre più banche hanno esteso le loro attività in ambito Web e sono sorti istituti di credito operativi esclusivamente on line che offrono i tipici servizi di home banking. Ciò ha permesso l’abbattimento dei costi di gestione e quindi la creazione di un nuovo canale competitivo a beneficio del cittadino, che può disporre di prodotti più vantaggiosi e variegati.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La diffusione di Internet ha stimolato anche la nascita di mediatori creditizi on line, che aiutano ad orientarsi nel sistema finanziario italiano mettendo a confronto le offerte delle varie banche. Mutui.it, ad esempio, consente ai suoi utenti di consultare svariate proposte di mutuo, grazie alla possibilità di calcolare un preventivo senza impegno e alla partnership con alcuni degli istituti più importanti d’Italia (banche partner).

12 agosto 2011

Forse ti interessa anche ...

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.