L'ipoteca è il diritto reale di garanzia accordato al creditore, il quale ha la possibilità di recuperare la somma prestata, espropriando il debitore del bene sul quale è stata iscritta l'ipoteca e ottenere un ammontare di denaro tramite la vendita dell'immobile.
L'ipoteca ha per oggetto beni immobili, diritti reali minori sull'immobile, beni mobili iscritti in pubblici registri e la sua durata è di 20 anni. Un bene può anche essere oggetto di più ipoteche: in tal caso si parla di ipoteca di primo grado, di secondo grado, ecc. Nel caso dei mutui, il bene ipotecato è l’immobile del creditore, sul quale la banca può rivalersi in caso di insolvenza. Questo è uno degli elementi principali che distinguono i mutui da altre forme di finanziamento come i prestiti personali.
Nei contratti di mutuo può anche essere presente un terzo datore di ipoteca, un soggetto terzo che garantisce in prima persona per il debitore.