Volano gli affitti delle case vacanza: +4%
28 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Rincari ancora più alti in alcune località
A ciascuno il suo: c'è chi ama il mare e chi preferisce la montagna; chi sceglie le passeggiate in collina e chi il relax del lago. Ma, al di là dei gusti, questi luoghi hanno una cosa in comune: i canoni settimanali delle case vacanza per luglio e agosto sono in forte aumento.
Secondo i dati elaborati da Scenari Immobiliari per Il Sole 24 Ore, durante il picco estivo 2022, i prezzi sono in crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Ma in alcune località si registrano variazioni ben più consistenti.
Quanto costa affittare
Il canone massimo medio settimanale per un bilocale è di 1.750 euro a luglio e di circa 2.100 ad agosto. Per i trilocali, si arriva a 2.050 a luglio e a 2.600 ad agosto. In salita anche le villette: 3.150 a settimana a luglio per arrivare a 4mila euro ad agosto.
Insomma, sembra che chi abbia sottoscritto un mutuo per una casa vacanze da mettere a reddito abbia fatto un buon affare.
Le località più salate
Le prenotazioni arrivano copiose. I dati, raccolti nella prima metà di giugno, evidenziano come – per agosto - sia già stato prenotato il 60% del mercato nelle località minori e fino al 90% in quelle più richieste.
Ci sono quindi, come sempre, differenze geografiche. Per questa estate 2022, i rincari maggiori si osservano in alcune città di mare molto note: a luglio spiccano Argentario (+5,7%), Isola del Giglio (+5,5%) e Capri (5,3%).
Ad agosto cambia un gradino del podio. Tra l'Argentario (+6%) e Capri (+5,6%), si inseriscono le Cinque Terre (+5,8%).
Il successo delle case-vacanza
La tendenza ha diversi motivi. C'è una solida domanda: gli italiani, dopo le estati fiaccate dalle restrizioni anti-Covid, hanno voglia di vacanze e di relax. Il resto dipende da abitudini nate e rafforzatesi con la pandemia. C'è chi sceglie la casa per gestire soggiorni più lunghi, durante i quali alternare le vacanze con alcuni giorni di lavoro da remoto. Gli appartamenti reggono inoltre alla concorrenza di hotel e villaggi perché ancora percepiti più sicuri.
Infine, pur tornando a viaggiare all'estero, le vacanze oltreoceano sono ancora lontane dai volumi pre-pandemia, favorendo il turismo domestico o quello più prossimo, dalla Spagna alla Grecia.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
