Mondo mutui
In primo piano

Dalla G alla A: quanto si risparmia migliorando la classe energetica
27 October 2022 La classe energetica degli immobili fa la differenza dal punto di vista dei consumi tanto che, secondo il think tank sul clima ECCO, passando da una casa in classe energetica G ad una in classe A, la bolletta potrebbe ridursi addirittura di due terzi. Ecco le simulazioni su tre città italiane.

Compravendite, si torna a guardare alla provincia
25 October 2022 - Secondo uno studio del Gruppo Tecnocasa, alcune tendenze comparse nel mercato immobiliare con l’arrivo della pandemia sarebbero ancora in atto: in particolare, è aumentata la percentuale di acquisti di abitazioni in comuni non capoluogo (35,9%), mentre diminuiscono gli acquisti in grandi città.

La casa rende più dei titoli di Stato
19 October 2022 - Una casa da mettere a reddito offre oggi un rendimento lordo dell’8%, valore molto più alto rispetto a quello dei titoli di Stato a 10 anni, che, comunque, sono saliti velocemente nell’ultimo anno: i locali commerciali sono quelli che registrano la massima redditività. A rivelarlo Idealista.

Come sono cambiati affitti e prezzi delle case dal 2010 a oggi?
17 October 2022 - Nell'Unione europea, come sono cambiati i prezzi degli immobili e degli affitti dal 2010 ad oggi? Secondo Eurostat, oggi gli affitti sono più cari del 18% e le case del 48%; si tratta però di medie che appiattiscono le grandi differenze tra gli Stati membri. Ecco i dettagli.

Credito: famiglie più prudenti nelle richieste di mutui e surroghe
13 October 2022 - Con l'aumento dei prezzi e dei tassi dei mutui, le famiglie italiane iniziano a muoversi con cautela per quanto riguarda la richiesta di nuovi finanziamenti per l'acquisto della casa. Ma nei primi 9 mesi del 2022, il vero calo è stato determinato dal crollo delle surroghe.

Come potrebbe cambiare il Superbonus
11 October 2022 - Si discute di una possibile modifica del Superbonus 110%, tema caldo della campagna elettorale: in particolare, si va verso una proroga delle scadenze, accompagnata da una rimodulazione dei benefici, che dovrebbe scendere sotto la soglia del 100%; a lavorare sulla proposta di riassetto è l'Ance.

Wikicasa rivoluziona l'immobiliare con un'app
7 October 2022 - Considerando che sono sempre di più gli utenti che consultato le quotazioni online prima di vendere o acquistare un immobile, Wikicasa ha lanciato una nuova app dove è possibile ricevere in meno di un minuto una stima del valore della propria casa grazie ad alcune foto e ad una serie di dati.

Storia della prima casa in Europa pagata in Bitcoin
5 October 2022 - Nessun Paese, fatta eccezione per El Salvador, ha adottato i Bitcoin come moneta avente corso legale, ma in Portogallo sono stati recentemente utilizzati per acquistare una casa. Questo vuol dire che il futuro immobiliare è fatto di transazioni in criptovalute? Per il momento no, ecco perché.

Case “accessibili”: in Italia sono ancora troppo poche
4 October 2022 - Il patrimonio immobiliare del nostro Paese è in gran parte datato, ma una recente indagine di Idealista ha messo in luce un’ulteriore difficoltà, ovvero la scarsa diffusione di edifici “accessibili”: solo il 6% degli annunci totali pubblicati si riferisce a casa prive di barriere architetton

Mercato casa ancora in crescita: spiccano Roma e Bologna
30 September 2022 - Secondo l’Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre dell'anno sono state registrate 17mila vendite in più di abitazioni rispetto al 2021, in crescita dell'8,6%: il nuovo guadagna quota arrivando a rappresentare il 10,4% del totale delle compravendite. Ecco i dettagli.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi in salita 01 Giugno 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Conto alla rovescia per l’appuntamento con l’Imu
06 Giugno 2023 - Il 16 giugno è la data stabilita per versare l'acconto dell'Imu, imposta che devono pagare coloro che possiedono immobili oltre alla prima casa; l’esenzione per la prima casa, però, non è automatica: è necessario compiere dei passaggi burocratici e possedere alcuni requisiti. Ecco quali.
-
Under 36 e il mercato immobiliare
30 Maggio 2023 - Nel 2022 le compravendite di immobili residenziali hanno registrato un calo del 5,7% rispetto al 2021: la fascia dei 18-35enni è quella che ha effettuato il maggior numero di scambi (28,6% del totale); l’agevolazione, però, è agli sgoccioli e il governo è in cerca di risorse per prorogarla.