Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025
13 mar 2025 | 3 min di lettura

Il mese di marzo 2025 porta con sé interessanti opportunità per chi è in procinto di acquistare la prima casa, grazie alle varie offerte di mutuo proposte da BPER.
L'istituto bancario ha ideato alcune soluzioni che rispondono a diverse esigenze, con un'attenzione particolare ai giovani acquirenti, oltre a offrire opzioni flessibili e stabili per chi preferisce un approccio più tradizionale o dinamico. Analizziamo in dettaglio le caratteristiche di ogni proposta.
Mutuo Giovani Under 36 BPER
Progettato per rendere più accessibile l'acquisto, il Mutuo Giovani Under 36 è un'offerta particolarmente vantaggiosa per i giovani clienti BPER che desiderano acquistare la loro prima abitazione.
Vediamo una simulazione per un importo di 150.000€ per un immobile dal valore di 300.000€, considerando una durata del piano di rimborso di 30 anni:
- Tipo di tasso: fisso
- TAN: 2,60%
- TAEG: 2,77%
- Importo rata: 600,51€
- Costi di istruttoria: 390€
- Spese di perizia: 350€
Uno dei punti di forza di questa offerta è il suo tasso agevolato per immobili green, che incentiva l'acquisto di abitazioni in classe energetica A o B. Questo mutuo è pensato specificamente per i giovani under 36, ma è disponibile anche per chi ha superato questa soglia d'età, con lo stesso TAN e un TAEG leggermente superiore, al 2,81%. Questa flessibilità rende il mutuo accessibile a una più ampia fascia di potenziali acquirenti.
Mutuo a Tasso Fisso BPER
Per chi desidera certezza e prevedibilità nei pagamenti, il Mutuo a Tasso Fisso BPER rappresenta una scelta sicura. Questa opzione offre stabilità nel lungo termine, evitando le incertezze legate alle oscillazioni del mercato.
Ecco i dettagli per la stessa simulazione:
- Tipo di tasso: fisso
- TAN: 3,00%
- TAEG: 3,24%
- Importo rata: 632,41€
- Costi di istruttoria: 1.200€
- Spese di perizia: 350€
Questa opzione include l'obbligo di attivare una polizza sulla vita, aggiungendo un'ulteriore tutela e proteggendo il mutuatario e la sua famiglia da eventuali imprevisti.
Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione BPER
Per chi è disposto a correre il rischio delle variazioni di tasso in cambio della possibilità di beneficiare di eventuali ribassi futuri, il Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione potrebbe essere la scelta giusta. Con un tasso iniziale del 3,75% e un TAEG del 4,02%, questa opzione si adatta particolarmente a chi è alla ricerca di una soluzione più dinamica.
La rata mensile ammonta a 694,67€, più elevata delle precedenti ma con la possibilità di poter approfittare dei tagli ai tassi di interesse che verosimilmente continueranno a verificarsi nei prossimi mesi. Anche in questa offerta, le spese di istruttoria e perizia ammontano rispettivamente a 1.200€ e 350€.
Tabella comparativa delle offerte BPER
Caratteristica | Mutuo Giovani Under 36 | Mutuo a Tasso Fisso | Mutuo a Tasso Variabile |
---|---|---|---|
Tipo di tasso | Fisso | Fisso | Variabile |
Tasso | 2,60% | 3,00% | 3,75% |
TAEG | 2,77% | 3,24% | 4,02% |
Importo rata | 600,51€ | 632,41€ | 694,67€ |
Istruttoria | 390€ | 1.200€ | 1.200€ |
Perizia | 350€ | 350€ | 350€ |
Polizza sulla vita obbligatoria | No | Sì | No |
Le offerte di mutuo di BPER di questo mese si distinguono per la loro varietà e l'adattabilità a diverse esigenze e profili di clientela. Che si tratti di giovani in cerca della prima casa, di chi preferisce la sicurezza di un tasso fisso, oppure di chi è aperto a un approccio più flessibile e variabile, queste soluzioni offrono tassi competitivi e condizioni trasparenti. Per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, puoi ricalcolare un preventivo indicando i tuoi dati specifici e richiedere una consulenza gratuita di un nostro esperto!
Confronta tutte le offerte di mutuo:

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
