In ripresa la domanda di mutui in Italia
11 mar 2025 | 2 min di lettura
La Bce ha effettuato il suo secondo intervento dell'anno sul taglio dei tassi di interesse. I cinque tagli consecutivi operati tra giugno 2024 e gennaio 2025 avevano già generato una ripresa della domanda di mutui, anche e soprattutto mutui prima casa: adesso il trend sembra rafforzarsi ulteriormente, trainato dalle surroghe.
Richieste mutui a febbraio: +33%
Secondo WeUnit, uno dei leader italiani nella consulenza nel credito, a febbraio 2025 le richieste di mutui hanno registrato un +33,26% rispetto allo stesso mese del 2024. La stragrande maggioranza delle pratiche presentate nel mese è stata finalizzata all'acquisto di un immobile, con una percentuale dell’82,13%. In netto calo, invece, la quota di richieste per ristrutturazioni, che si attesta a un modesto 1,8%. Cresce, invece, il ricorso alla surroga, che ha raggiunto l’8,2% e mostra un trend in costante ascesa.
Atteso ulteriore incremento richieste mutui
“Come già osservato nel secondo semestre del 2024, grazie soprattutto alla riduzione progressiva dei tassi di interesse, ci aspettiamo un ulteriore incremento delle richieste di finanziamento. In particolare, prevediamo che la surroga continui a crescere fino a toccare la doppia cifra percentuale a partire dal mese di aprile”, spiega Andrea Cobianchi, direttore commerciale di WeUnit.it, che sottolinea come il settore dei mutui stia attraversando una fase di grande dinamismo.
La ripresa dell'inflazione
Parallelamente, si registra una ripresa dell’inflazione in Italia. A febbraio, il tasso d’inflazione è salito all’1,7%, rispetto all’1,5% registrato a gennaio, e secondo le stime degli analisti potrebbe raggiungere l’1,9% entro la fine del trimestre. Il rialzo è principalmente attribuibile all’aumento dei prezzi dell’energia, un fattore che incide direttamente sulle dinamiche inflattive nel Paese. Secondo gli economisti, un processo di disinflazione stabile in Italia sarà possibile solo con un calo strutturale dei costi dell’energia, il quale dipende a sua volta da equilibri geopolitici globali ancora molto incerti.
L'approccio "graduale" della Bce
La Bce, con il suo approccio alla riduzione dei tassi, appare intenzionata a bilanciare il sostegno alla crescita economica con il controllo dell’inflazione. Con la prossima riunione già all’orizzonte, resta da vedere se la politica monetaria proseguirà con nuovi tagli, oppure se la Bce adotterà un atteggiamento di maggiore cautela in attesa di ulteriori sviluppi economici e geopolitici.
Confronta tutte le offerte di mutuo:

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
