Mondo mutui
In primo piano

Bene le richieste di mutuo
22 December 2016 Buone notizie per quello che riguarda la richiesta di nuovi mutui e per le surroghe nel passato mese di Novembre 2016. Questo è quello che appare evidente dall’ultima analisi effettuata da Crif, che ha preso in esame numerosi dati sull’andamento delle richieste.

Lusso: si preferiscono condomini
8 December 2016 - Meno ville e casali ma più appartamenti con terrazzo e vista per chi predilige gli immobili di lusso. A fotografare l’evoluzione della domanda è Tecnocasa che ha monitorato gli acquisti effettuati presso la sua rete dai clienti con buona capacità di spesa e basso ricorso al mutuo prima casa.

Città: dove si vive meglio
2 December 2016 - Zucca batte speck. E' questo, in soldoni, il risultato della ricerca sulla qualità della vita nelle città italiane condotta dal quotidiano Italia Oggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma. Dal quadro emerge che Mantova è la nuova regina italiana della qualità della vita.

Tredicesime usate per mutui
29 November 2016 - Adusbef e Federconsumatori hanno calcolato che quest'anno lavoratori e pensionati riceveranno 34,9 miliardi di euro in tredicesima, ma solo una parte verrà usata per i regali di Natale. Molto del denaro extra che arriverà sulle buste paga verrà speso per saldare rate di finanziamenti e mutui.

Acquisti immobiliari in aumento
23 November 2016 - L'acquisto della casa torna a essere un “pilastro dell'allocazione familiare” in un mercato che “prosegue il suo percorso di risalita”. E' questa, in sostanza, la conclusione a cui giunge il 3° Osservatorio Immobiliare 2016 di Nomisma che fotografa la situazione italiana.

Buoni numeri per il residenziale
15 November 2016 - Buone notizie per il settore del residenziale che, ormai da qualche mese, sta dando chiari segnali di ripresa, confermando così un rilancio del mercato.

I pensionati tornano a comprare
11 November 2016 - Tecnocasa, in un rapporto di analisi dedicato agli acquisti immobiliari effettuati nel corso del primo semestre 2016, ha evidenziato come appena meno del 15% del totale sia costituito da transazioni in cui gli acquirenti sono pensionati; anche i meno giovani hanno ritrovato la fiducia immobiliare.

Mutui casa: 2016 da record
1 November 2016 - Continuano a crescere le richieste di mutuo prima casa e di surroga da parte delle famiglie e dei privati italiani nei primi nove mesi di questo 2016 che evidenziano un eloquente +11,6 % rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

Lo stock immobiliare europeo
20 October 2016 - La Germania è uno dei paesi europei che detiene il maggior patrimonio immobiliare per dimensioni. Ecco quanto emerso dallo European Outlook di Scenari Immobiliari, istituto indipendente di studi e ricerche di settore.

In sei anni si compra casa
11 October 2016 - Oggi in Italia ci vogliono poco più di sei anni di stipendio per riuscire ad acquistare una casa di proprietà. Ecco quanto emerso da una recente analisi compiuta a livello nazionale dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- I giovani vogliono lo smart working 24 Maggio 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un miraggio 23 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio
23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.
-
Precompilata con un doppio percorso per i controlli
16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.