logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dove comprare casa vicino all'università conviene

2 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

dove comprare casa vicino all universita conviene

Tra le zone più interessanti figura Harlem

Pubblicato il 2 August 2019

Agli italiani piace la casa di proprietà: siamo infatti uno dei primi paesi al mondo per numero di immobili acquistati. Una scelta, questa, che nel corso degli anni è stata ben sostenuta dalle possibilità di ottenere mutui prima casa a cifre particolarmente vantaggiose e che ha portato, di conseguenza, un numero sempre più alto di nostri connazionali a impegnarsi nel lungo periodo con il rimborso di un finanziamento per esaudire il desiderio di possedere una casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nonostante oggi non siano molte le famiglie italiane a potersi permettere di acquistare una seconda casa, tale fenomeno non è comunque da escludere. Tra chi sceglie di comprare un immobile in località di mare o montagna in vista delle ferie o di attimi di relax, e chi invece è alla ricerca di soluzioni sotto forma di investimento da mettere a reddito, il mercato immobiliare fuori dal nostro paese non si arresta.

Secondo un’analisi condotta di recente da uno dei più noti broker di Manhattan Domus Realty New York, uno dei migliori investimenti che oggi le famiglie con figli in età da formazione possono fare è quello di acquistare un appartamento a New York, in prossimità delle principali università. In linea di massima si tratta di compravendite con caratteristiche diverse da quelle dei più tradizionali pied-a-terre a Manhattan. L’indagine dell’agenzia, infatti, si è focalizzata soprattutto su aree comode per gli studenti e che abbiano prezzi di acquisto accessibili per i loro familiari.

Tra le zone più interessanti figura certamente quella della Columbia University e in particolare di Harlem: Central, West e South Harlem, sia per la loro vicinanza al polo universitario che per il grande sviluppo di servizi. In queste aree i prezzi si aggirano in media sui 593 mila dollari per uno studio, 695 mila dollari per una camera e 975 mila dollari per due, ma i costi possono arrivare a oscillare parecchio a seconda del numero dei bagni. Volendo essere lungimiranti, la ricerca ha anche analizzato quanto tali immobili localizzati ad Harlem renderebbero in affitto: 1.900 dollari al mese per uno studio, tra i 2.100 e i 3.800 dollari al mese per una camera a seconda dei servizi compresi, mentre si va dai 2.300 dollari per due camere e un bagno ai 3.100 dollari di due camere e due bagni.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.