Dove comprare casa vicino all'università conviene
2 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Tra le zone più interessanti figura Harlem
Pubblicato il 2 August 2019
Agli italiani piace la casa di proprietà: siamo infatti uno dei primi paesi al mondo per numero di immobili acquistati. Una scelta, questa, che nel corso degli anni è stata ben sostenuta dalle possibilità di ottenere mutui prima casa a cifre particolarmente vantaggiose e che ha portato, di conseguenza, un numero sempre più alto di nostri connazionali a impegnarsi nel lungo periodo con il rimborso di un finanziamento per esaudire il desiderio di possedere una casa.
Nonostante oggi non siano molte le famiglie italiane a potersi permettere di acquistare una seconda casa, tale fenomeno non è comunque da escludere. Tra chi sceglie di comprare un immobile in località di mare o montagna in vista delle ferie o di attimi di relax, e chi invece è alla ricerca di soluzioni sotto forma di investimento da mettere a reddito, il mercato immobiliare fuori dal nostro paese non si arresta.
Secondo un’analisi condotta di recente da uno dei più noti broker di Manhattan Domus Realty New York, uno dei migliori investimenti che oggi le famiglie con figli in età da formazione possono fare è quello di acquistare un appartamento a New York, in prossimità delle principali università. In linea di massima si tratta di compravendite con caratteristiche diverse da quelle dei più tradizionali pied-a-terre a Manhattan. L’indagine dell’agenzia, infatti, si è focalizzata soprattutto su aree comode per gli studenti e che abbiano prezzi di acquisto accessibili per i loro familiari.
Tra le zone più interessanti figura certamente quella della Columbia University e in particolare di Harlem: Central, West e South Harlem, sia per la loro vicinanza al polo universitario che per il grande sviluppo di servizi. In queste aree i prezzi si aggirano in media sui 593 mila dollari per uno studio, 695 mila dollari per una camera e 975 mila dollari per due, ma i costi possono arrivare a oscillare parecchio a seconda del numero dei bagni. Volendo essere lungimiranti, la ricerca ha anche analizzato quanto tali immobili localizzati ad Harlem renderebbero in affitto: 1.900 dollari al mese per uno studio, tra i 2.100 e i 3.800 dollari al mese per una camera a seconda dei servizi compresi, mentre si va dai 2.300 dollari per due camere e un bagno ai 3.100 dollari di due camere e due bagni.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
