Crescita record per il residenziale Sloveno
13 set 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Grande interesse per la città di Lubiana
Il 2018 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare residenziale europeo: le compravendite hanno ripreso vivacità e le famiglie, ben sostenute dalle grandi opportunità concesse dagli istituti nell’ottenere un mutuo casa a condizioni vantaggiose, sono tornate a fare progetti.
Una crescita che ha interessato in particolar modo alcuni paesi, primo tra tutti la Slovenia; qui i prezzi delle case nel terzo trimestre del 2018 sono aumentati del +15,1% in un anno. Ottime performance anche per i Paesi Bassi, con un +10,2% su base annua, e per l’Irlanda, con un +9,1% in dodici mesi, che si posizionano ben al di sopra della media europea segnalata dall’Istat che registra un +4,3%.
In Slovenia sono in particolar modo alcune città a trainare l’intero mercato, soprattutto quelle in posizione strategica sotto il profilo turistico e ritenute di pregio per gli investitori. Lubiana, ad esempio, comincia a risentire del grande interesse che c’era stato negli ultimi tre anni ed evidenzia una crescita dei prezzi del +8,9% nel corso del 2019, contro una media nazionale del +10,6%.
Il trend che interessa Lubiana, secondo gli esperti, sarebbe da ricercare nella mancanza di immobili disponibili e soprattutto di nuove case che, nei fatti, sono il segmento che ha risentito maggiormente della diminuzione delle transazioni immobiliari. Stando alle stime, nel 2025 a Lubiana mancheranno ben 16 mila case rispetto alla domanda. Ma non è tutto, una seconda ragione non trascurabile riguarda la proporzione tra il costo degli immobili e gli stipendi dei cittadini: il prezzo medio per concludere una compravendita nel periodo compreso tra il 2011 e il 2017 ha visto un incremento del 26%, contro le retribuzioni che nello stesso arco di tempo si sono contratte mediamente di un -5%.
La vera e propria ripresa del paese è da ricercare nelle case di pregio sul mare, come Portorose, Isola, Pirano e Capodistria, tutte città che sono state meno esposte all’aumento della bolla e che adesso stanno evidenziando un andamento da record.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Le 3 migliori offerte di mutuo a marzo 2025: tasso fisso da 2,25%

Case di lusso, il mercato continua a crescere

Previsioni immobiliari: prezzi al mq in lieve aumento nel 2025

Comprare casa richiede meno sforzo che affittarla

Quanto costa affittare o acquistare casa in montagna

Mutui prima casa: crescono le richieste e gli importi richiesti
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 15/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
