Tiene bene il mercato immobiliare del Lago di Garda
29 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Grande interesse sia per gli stranieri che per gli italiani
Se sono ancora molte le famiglie che devono ricorrere alla richiesta di un mutuo casa per portare a termine l’acquisto di un immobile di proprietà, c’è comunque una buona quota di italiani che si sentono oggi pronti a fare investimenti, grazie ad un ritrovato ottimismo nel futuro.
Il mattone del Belpaese piace, e non solo ai nostri connazionali. Tra le zone al centro degli interessi degli investitori alla ricerca di un’occasione immobiliare per l’acquisto di una seconda casa, stando a quanto reso noto di recente dall’ufficio Studi di Tecnocasa, ci sarebbe il Lago di Garda. L’intera area, infatti, ha registrato nel corso degli ultimi mesi una buona ripresa sul fronte dei prezzi e una bella crescita delle compravendite, sia sul versante bresciano, sia su quello veronese.
Il Lago di Garda è sempre stata una meta particolarmente ambita soprattutto tra tedeschi e austriaci, ma negli ultimi tempi si è risvegliato l’interesse per gli immobili residenziali della zona anche tra i locali desiderosi di acquistare una seconda casa da mettere a reddito e in particolare nei pressi dei centri più grandi come ad esempio Desenzano.
Sul fronte dei prezzi a livello generale, questi si posizionano su una cifra variabile dai 3.500 ai 4.000 euro al metro quadrato nelle zone più appetibili (come Desenzano, Salò, Torri o Bardolino), dove per un villino si può arrivare anche a considerare una spesa di 500 mila euro. Nelle aree più periferiche, al contrario, si possono mettere a budget cifre anche molto minori, pur mantenendo un livello qualitativo considerevole, come circa 200 mila euro per appartamenti posizionati all’interno di residence dotati di piscina.
Facendo il giro del Lago si possono incontrare circa 250 prestigiose ville; in questo caso l’80% è da riferirsi a possedimenti stranieri e in particolare tedeschi, russi, austriaci, ma anche scandinavi e americani. In ripresa le quote nazionali che negli ultimi anni erano quasi scomparse.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
