Tiene bene il mercato immobiliare del Lago di Garda
29 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Grande interesse sia per gli stranieri che per gli italiani
Se sono ancora molte le famiglie che devono ricorrere alla richiesta di un mutuo casa per portare a termine l’acquisto di un immobile di proprietà, c’è comunque una buona quota di italiani che si sentono oggi pronti a fare investimenti, grazie ad un ritrovato ottimismo nel futuro.
Il mattone del Belpaese piace, e non solo ai nostri connazionali. Tra le zone al centro degli interessi degli investitori alla ricerca di un’occasione immobiliare per l’acquisto di una seconda casa, stando a quanto reso noto di recente dall’ufficio Studi di Tecnocasa, ci sarebbe il Lago di Garda. L’intera area, infatti, ha registrato nel corso degli ultimi mesi una buona ripresa sul fronte dei prezzi e una bella crescita delle compravendite, sia sul versante bresciano, sia su quello veronese.
Il Lago di Garda è sempre stata una meta particolarmente ambita soprattutto tra tedeschi e austriaci, ma negli ultimi tempi si è risvegliato l’interesse per gli immobili residenziali della zona anche tra i locali desiderosi di acquistare una seconda casa da mettere a reddito e in particolare nei pressi dei centri più grandi come ad esempio Desenzano.
Sul fronte dei prezzi a livello generale, questi si posizionano su una cifra variabile dai 3.500 ai 4.000 euro al metro quadrato nelle zone più appetibili (come Desenzano, Salò, Torri o Bardolino), dove per un villino si può arrivare anche a considerare una spesa di 500 mila euro. Nelle aree più periferiche, al contrario, si possono mettere a budget cifre anche molto minori, pur mantenendo un livello qualitativo considerevole, come circa 200 mila euro per appartamenti posizionati all’interno di residence dotati di piscina.
Facendo il giro del Lago si possono incontrare circa 250 prestigiose ville; in questo caso l’80% è da riferirsi a possedimenti stranieri e in particolare tedeschi, russi, austriaci, ma anche scandinavi e americani. In ripresa le quote nazionali che negli ultimi anni erano quasi scomparse.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
