Comprare casa, quanto costa nel mondo e in Italia

Fondamentale il livello di retribuzione del paese
Pubblicato il 20 settembre 2019
Acquistare una casa è considerato, soprattutto in Italia, l’investimento della vita. Non è un caso che i mutui prima casa mostrino un mercato in continua ascesa, anche se l'impegno finanziario dura parecchi anni. Ma quanto costa, e quanti stipendi sono necessari, per comprare una casa nel mondo e in Italia? La risposta l'ha data pochi giorni fa la Commissione Europea che ha messo a disposizione l'Assessing house prices, pubblicazione che rende note le stime su quanti anni di lavoro siano necessari per comprare una casa in vari paesi del mondo.
125 anni per comprare 100 mq a Hong Kong. Esiste, ed è reale da prendere in considerazione, un gap a seconda delle città valutate e dei paesi in cui si collocano queste città. Basti pensare che per comprare 100 metri quadri a Hong Kong sarebbero necessari 125 anni di lavoro, mentre negli Stati Uniti ne bastano tre e mezzo. Un'altra variabile che influisce sugli anni di stipendio necessari ad acquistare casa è il livello delle retribuzioni: in Russia, per esempio, nonostante i prezzi medi delle case viaggino intorno ai 700 euro al metro quadro, le rate stimate per comprare casa sono quelle di vent'anni di stipendio, visto che i salari percepiti sono molto bassi. Non va meglio in Irlanda, dove sono necessari 16 anni di stipendio per comprare 100 mq.
Quanto costano 100 metri quadri in Italia? Parlando in generale, e facendo una media dei costi, in Italia per una casa di 100 metri quadri sono necessari 180.000 euro. Se ci addentriamo nel centro di città come Roma, Milano, Torino o Genova, per la stessa metratura sono necessari anche 500 mila euro.
I prezzi sono direttamente proporzionali agli stipendi. In sostanza, un dato certo è che i prezzi degli immobili sono sempre proporzionali agli stipendi, tanto da creare una correlazione tra la ricchezza di un paese e le quotazioni del mercato immobiliare. In Italia, ad esempio, il patrimonio immobiliare residenziale vale oltre 6 mila miliardi di euro, in Francia 8 mila miliardi, negli Stati Uniti 23 mila miliardi di dollari.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Modello 730: chi ha pagato in contanti non ha diritto... 15 aprile 2021
- C’è più tempo per richiedere le agevolazioni sulla... 13 aprile 2021
- I mutui a tasso fisso svettano, ma il variabile è ai... 9 aprile 2021
- Ecco perché gli italiani si fidano delle agenzie... 8 aprile 2021
- Comprare casa: le location a misura di giovane 6 aprile 2021
- A febbraio sottoscrivere un mutuo è costato (un po')... 2 aprile 2021
- Il mattone italiano resiste grazie ai mutui 31 marzo 2021
- Comprare casa: con Babacasa l’acquisto si fa sprint... 25 marzo 2021
- Mutui: aumentano le richieste, ma diminuisce la rata 23 marzo 2021
- Le scelte abitative degli italiani post Covid 19 marzo 2021
- Istat: crolla il mercato immobiliare nel II trimestre... 18 marzo 2021
Commenti