Comprare casa, quanto costa nel mondo e in Italia
20 set 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Fondamentale il livello di retribuzione del paese
Acquistare una casa è considerato, soprattutto in Italia, l’investimento della vita. Non è un caso che i mutui prima casa mostrino un mercato in continua ascesa, anche se l'impegno finanziario dura parecchi anni. Ma quanto costa, e quanti stipendi sono necessari, per comprare una casa nel mondo e in Italia? La risposta l'ha data pochi giorni fa la Commissione Europea che ha messo a disposizione l'Assessing house prices, pubblicazione che rende note le stime su quanti anni di lavoro siano necessari per comprare una casa in vari paesi del mondo.
125 anni per comprare 100 mq a Hong Kong. Esiste, ed è reale da prendere in considerazione, un gap a seconda delle città valutate e dei paesi in cui si collocano queste città. Basti pensare che per comprare 100 metri quadri a Hong Kong sarebbero necessari 125 anni di lavoro, mentre negli Stati Uniti ne bastano tre e mezzo. Un'altra variabile che influisce sugli anni di stipendio necessari ad acquistare casa è il livello delle retribuzioni: in Russia, per esempio, nonostante i prezzi medi delle case viaggino intorno ai 700 euro al metro quadro, le rate stimate per comprare casa sono quelle di vent'anni di stipendio, visto che i salari percepiti sono molto bassi. Non va meglio in Irlanda, dove sono necessari 16 anni di stipendio per comprare 100 mq.
Quanto costano 100 metri quadri in Italia? Parlando in generale, e facendo una media dei costi, in Italia per una casa di 100 metri quadri sono necessari 180.000 euro. Se ci addentriamo nel centro di città come Roma, Milano, Torino o Genova, per la stessa metratura sono necessari anche 500 mila euro.
I prezzi sono direttamente proporzionali agli stipendi. In sostanza, un dato certo è che i prezzi degli immobili sono sempre proporzionali agli stipendi, tanto da creare una correlazione tra la ricchezza di un paese e le quotazioni del mercato immobiliare. In Italia, ad esempio, il patrimonio immobiliare residenziale vale oltre 6 mila miliardi di euro, in Francia 8 mila miliardi, negli Stati Uniti 23 mila miliardi di dollari.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
