Le decisioni della Bce e gli effetti sui mutui
9 ago 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Euribor ed Eurirs ai minimi
Pubblicato il 9 August 2019
Nell’ultimo mese, le decisioni della Bce hanno fatto letteralmente crollare i tassi d'interesse. Euribor ed Eurirs sono stati spinti ai minimi di sempre: una tendenza ribassista che dovrebbe andare avanti ancora per parecchio tempo. Ne beneficia soprattutto il mercato immobiliare: i mutui, soprattutto i mutui prima casa, sia a tasso fisso che variabile sono al minimo e sempre più italiani decidono di comprare casa. Solo nei primi tre mesi di quest'anno, secondo l'Istat e secondo l'Agenzia delle Entrate, il settore delle compravendite immobiliari è cresciuto mediamente dell’8,4% (8% secondo Istat, 8,8% secondo Agenzia delle entrate). A favorire il trend contribuisce non poco la discesa dei prezzi al metro quadro.
Italia ok, all'estero mutui tasso zero. Se da noi in Italia il quadro è ottimo, in alcune nazioni europee è addirittura idilliaco, visto che è possibile avere mutui a tasso zero oppure, in casi ancora più convenienti, addirittura a tasso negativo. In sostanza, all'estero, chi ottiene un mutuo, anche un mutuo prima casa, restituisce la cifra che ha chiesto in prestito oppure può arrivare a restituire meno soldi rispetto a quanti ne ha ottenuti.
Nessuna fake news: in Danimarca tassi negativi. Il Paese del bengodi, quello in cui è possibile avere un mutuo a tasso zero oppure con tassi negativi è la Danimarca. Jyske Bank, una delle maggiori banche del Paese scandinavo, ha lanciato di recente mutui ventennali a tasso zero ma, quel che più conta, si prepara a offrire dei mutui a 30 anni con tassi d'interesse negativo. Se le autorità di controllo danno l'ok, i danesi, o chi voglia comprare casa in Danimarca, potrebbero richiederlo già nelle prossime settimane.
Jyske Bank mette sul mercato l’obbligazione con cedola negativa. Le ragioni per cui è possibile questo stanno, prima di tutto, nel meccanismo particolare attraverso cui i mutui vengono erogati in Danimarca e, in generale, nel nord Europa. In particolare nei paesi scandinavi, i mutui vengono finanziati tramite emissione di obbligazioni coperte dall’ipoteca immobiliare. Approfittando del meccanismo, Jyske Bank, nelle ultime settimane ha presentato sul mercato un’obbligazione con cedola negativa: immediato il successo decretato dagli investitori. In questo modo la banca può prestare soldi senza chiederne indietro oppure, addirittura, chiedendone meno rispetto a quanti ne ha prestato.
All'estero il mutuo è un'esca per fidelizzare i clienti. La seconda ragione per cui nei paesi scandinavi si possono avere queti mutui è prettamenente commerciale: i mutui vengono considerati una sorta di “esca” per attirare clienti e per fidelizzarli, in modo da proporre loro altri prodotti che garantiscano alla banca un maggiore margine di profitto. Quali? Un esempio, per rimanere in tema, è dato dalle polizze necessarie a coprire le spese del mutuo in caso di disgrazia.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
