Mondo mutui
In primo piano

Case di lusso, è il momento della Germania
27 August 2019 Tra 46 città a livello mondiale, Berlino ha registrato il maggior incremento annuale delle quotazioni delle case di lusso, segnando un +12,7%; a seguire Francoforte e Mosca. Sei le città europee nella top ten; Milano è l’unica italiana presente in classifica. A rivelarlo l’analisi di Knight F

Firenze: un mercato immobiliare sempre più brillante
19 August 2019 - Nei primi sei mesi del 2019, il mercato immobiliare residenziale fiorentino è stato caratterizzato da una grande vivacità; la spesa media di acquisto è stata di circa 250 mila euro, anche se il budget risulta più basso per le giovani coppie. Ecco i dati pubblicati su Il Sole 24 Ore.

Ponte Morandi: Imu, Tasi, mutui e rimborsi. Cosa è successo ad un anno dal crollo.
13 August 2019 - È passato un anno dal crollo del Ponte Morandi; gli indennizzi, per fortuna superiori ai prezzi di mercato delle case, sono arrivati e questo, unito alla sospensione di mutui e relative assicurazioni ha dato un momento di respiro a chi, sia pure di rimbalzo, di quella tragedia è stato vittima.

Italia, mutui ai minimi storici
9 August 2019 - Eurirs ed Euribor, in virtù delle ultime decisioni prese dalla Bce, scendono ai minimi mai rilevati. Questa è un'ottima notizia per chi vuole comprare casa con un mutuo in attesa che un giorno, anche in Italia, arrivino addirittura i tassi negativi che, in Danimarca, una banca ha già lanciato.

Residenziale italiano: cruciali i prossimi tre anni
9 August 2019 - Stando alle previsioni del mercato immobiliare residenziale italiano, entro la fine del 2019, saranno oltre 600 mila le transizioni immobiliari ad uso abitativo e, nel prossimo triennio, le case di nuova costruzione rappresenteranno il 49% del totale delle operazioni; a rivelarlo uno studio di RUR.

Case vacanze: sul mercato ancora buone occasioni
6 August 2019 - Secondo le rilevazioni di FIMAA-Confcommercio, il mercato delle case vacanze è investito da una riduzione dei prezzi di vendita al mq pari all'1,8% annuo. Il Lazio ha registrato il calo più intenso (3,5%), mentre il Friuli Venezia-Giulia è l’unica regione a registrare un aumento dei prezzi (1,5

Mutui: prosegue l’ottimo momento per le surroghe
5 August 2019 - Sono molti gli italiani che, negli ultimi anni, hanno scelto di surrogare il proprio mutuo casa approfittando di tassi posizionati ai minimi storici. Occorre, però, fare delle distinzioni in base alla tipologia del mutuo: ecco cosa cambia tra un prodotto a tasso variabile e uno a tasso fisso.

Dove comprare casa vicino all'università conviene
2 August 2019 - Per tutti coloro che vogliono fare un investimento da mettere a reddito, Harlem risulta essere una delle migliori zone di New York dove acquistare casa, grazie alla vicinanza con la Columbia University e al grande sviluppo dei servizi. A rivelarlo una recente indagine della Domus Realty New York.

Istat: Italia paese di proprietari
31 July 2019 - Sono quasi 19 milioni le famiglie italiane che vivono in case di proprietà e il 19,2% dei nuclei paga un mutuo, che rappresenta un esborso medio pari a 565 euro al mese; differenze sostanziali se si considerano le diverse zone della Penisola. A rivelarlo la recente indagine dell'Istat.

Belpaese, la dolce vita è sempre qui
25 July 2019 - Sempre più stranieri decidono di comprare casa in Italia, tanto che nei primi sei mesi dell'anno la domanda da parte dei potenziali acquirenti stranieri è aumentata dell’1,3% rispetto allo scorso anno. Le mete più gradite sono sempre la Toscana e la Puglia, ma boom di richieste anche per la Sic
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa cambia 30 Novembre 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 Novembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.