Mondo mutui

In primo piano

Efficienza energetica: Italia ancora lontana dagli obiettivi UE

Efficienza energetica: Italia ancora lontana dagli obiettivi UE

18 May 2021 Secondo l'indagine di Fiaip, Enea e Icom, nonostante le numerose agevolazioni fiscali previste, il fattore finanziario rappresenta ancora l’ostacolo principale al miglioramento della qualità energetica degli edifici anche in termini relativi, inteso come bilanciamento tra costi e benefici.

Autore: Rosaria Barrile
Si potrà comprare casa senza tasse?

Si potrà comprare casa senza tasse?

12 May 2021 - Con le misure contenute nel decreto Sostegni bis, lo scopo del governo è quello di aumentare la garanzia dello Stato e dare nuovi motivi alle banche per concedere mutui prima casa al 100% ai giovani, non fermandosi all’80%; in calo anche gli oneri delle spese legate al notaio.

Autore: Franco Canevesio
Mutui, calano le richieste di moratoria

Mutui, calano le richieste di moratoria

10 May 2021 - Dagli ultimi diffusi dalla task force del governo sulla liquidità è emerso che il volume dei mutui sospesi è passato dai 280 miliardi del marzo 2020 ai 158 miliardi dell’aprile 2021, mentre le nuove richieste di sospensione si sono quasi dimezzate, da 2,7 milioni a 1,5 milioni. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Smart e southworking spingono all’acquisto di case più grandi

Smart e southworking spingono all’acquisto di case più grandi

6 May 2021 - La necessità di trascorrere un numero maggiore di ore all’interno della propria casa ha fatto sorgere nuovi desideri ed esigenze tra cui non solo quella di avere uno spazio all’aperto, ma anche zone adeguate per poter lavorare da remoto. A rivelarlo il report di Gabetti Property Solutions.

Autore: Rosaria Barrile
Mutui, in arrivo agevolazioni per gli under 35

Mutui, in arrivo agevolazioni per gli under 35

4 May 2021 - Dal 2014 esiste un fondo di Garanzia con il quale lo Stato fa garante a chi chiede un mutuo per l'acquisto della prima casa, a copertura del 50% dell'importo chiesto e con un limite di 250.000 euro: in questi giorni il Governo sta pensando a nuove azioni per finanziare il Fondo e aiutare i giovani.

Autore: Paolo Fiore
Superbonus 110%, proroga al 2023

Superbonus 110%, proroga al 2023

30 April 2021 - Oltre alla proroga fino al 2023, le misure sulle semplificazioni preannunciate dal premier Draghi prevedono importanti novità sul superbonus 110: un punto fondamentale concerne l'applicabilità dell'agevolazione a immobili con condono edilizio in corso; ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
In scadenza le domande di moratoria su prestiti e mutui

In scadenza le domande di moratoria su prestiti e mutui

29 April 2021 - Secondo i dati di Banca d'Italia, sono state 350 mila le famiglie che hanno aderito alle moratorie sui mutui il cui termine per presentare domanda è scaduto il 31 marzo; se queste misure non venissero prorogate molti avrebbero difficoltà a riprendere i regolari versamenti rischiando il fallimento.

Autore: Paolo Fiore
2010 contro 2020: quanto si risparmia oggi nel comprare casa

2010 contro 2020: quanto si risparmia oggi nel comprare casa

27 April 2021 - Facendo un confronto tra il 2020 e il 2010, la città in cui costa decisamente meno acquistare un'abitazione rispetto a 10 anni fa è Genova dove il risparmio è del 63%, mentre in fondo alla classifica si colloca Milano dove l’abbattimento della rata è dovuto esclusivamente al calo dei tassi.

Autore: Rosaria Barrile
Il prestito è verde: a che punto sono i mutui green

Il prestito è verde: a che punto sono i mutui green

23 April 2021 - Negli ultimi nove mesi, quasi 3 richiedenti su 100 hanno presentato domanda per ottenere un mutuo green per l’acquisto della casa: la richiesta media è stata di 174.000 euro, un terzo in più rispetto all’importo medio richiesto per un finanziamento normale; il mercato è forte in espansione.

Autore: Paolo Fiore
È finita l'era dei tassi ai minimi?

È finita l'era dei tassi ai minimi?

22 April 2021 - Dopo diversi mesi in cui i tassi avevano raggiunto i minimi storici, nelle ultime settimane stiamo assistendo ad un rialzo costante: la tendenza all'aumento non si è ancora generalizzata, ma qualche effetto c'è stato sui mutui a tasso fisso con le scadenze più lunghe; ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Prima  29  30  31  32  33  34  35  40  45  50  55  60  65  70  75  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito

    28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).

  • La spesa per i mutui nei fringe benefit

    21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.