Il Comune di Asti restituisce l’Imu a chi ha un mutuo

Pubblicato il 15 May 2013
Non era una promessa della campagna elettorale, ma l'hanno fatto davvero: al Comune di Asti è possibile richiedere la restituzione dell'Imu sulla prima casa pagata nel 2012. Possono fare domanda di rimborso coloro che hanno un mutuo sulla propria abitazione e un Isee inferiore a 13mila euro per redditi da lavoro dipendente o pensione, oppure inferiore a 8mila euro per gli altri redditi. Tra i beneficiari del provvedimento firmato dal sindaco Fabrizio Brignolo c’è anche chi non paga un mutuo ma ha un reddito inferiore a 11mila euro (se dipendente o pensionato) o 6mila euro (negli altri casi). Ovviamente è necessario non essere proprietari o usufruttuari di un secondo immobile.
Il Comune mette a disposizione un fondo di 55mila euro, dei quali 30mila destinati alle famiglie con mutuo e 25mila per coloro che hanno redditi bassi. Possono presentare domanda di rimborso tutti i residenti nel Comune di Asti, sia italiani sia stranieri in regola con il permesso di soggiorno, proprietari, anche solo di una quota percentuale, della prima casa, con esclusione degli immobili di categoria A1, A8 e A 9, ovvero abitazioni signorili, ville, castelli e palazzi storici.
Gli astigiani hanno tempo fino alla fine del mese per recuperare l'Imu versata, ma poiché il Comune non può prevedere quanti siano i soggetti che ne hanno diritto, se il fondo accantonato e destinato al rimborso non sarà sufficiente il rimborso verrà ridotto in proporzione a quanto pagato. La costituzione del fondo è stata avviata lo scorso anno dopo un accordo raggiunto tra il Comune e Cigl, Cisl e Uil e anche i criteri di ammissione contenuti nel bando sono stati determinati insieme ai sindacati. Il bando e il modello della domanda si possono recuperare sul sito istituzionale: è sufficiente l’autocertificazione per i dati che verranno poi sottoposti a verifica e accertamento da parte del Comune.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti