logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Chi compra immobili a basso impatto ambientale paga le rate con maggior facilità

10 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

chi compra immobili a basso impatto ambientale paga le rate con maggior facilita

Lo si potrebbe chiamare "eco-mutuo" ed è quello a minor rischio di insolvenza: i prestiti per acquistare immobili ecocompatibili e ad alta efficienza energetica risultano più onorati rispetto agli altri. Almeno negli Stati Uniti, dove i ricercatori della Chapel Hill Center dell'Università del Nord Carolina, in collaborazione con l'Institute for the development of the market di Washington, hanno analizzato l'acquisto di 71mila immobili in 32 Stati. È la prima volta che viene effettuata sulla correlazione tra mutui ed efficienza energetica e i risultati sono un segno positivo anche per le prospettive del settore edilizio, oltre che per le banche.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Chi acquista una costruzione attenta ai principi del basso consumo e di un minor impatto ambientale, sa bene che deve andare incontro a una spesa un po' superiore rispetto a una casa tradizionale. L'investimento iniziale, quindi, è maggiore, ma i risparmi successivi permettono alle famiglie di far fronte al pagamento delle rate del mutuo con più facilità: secondo i ricercatori, infatti, l'abbattimento dei costi per elettricità e riscaldamento comportano una maggiore disponibilità di denaro che facilita la gestione del budget familiare. Insomma, le bollette meno care spingono a una maggiore puntualità nel pagamento del mutuo.

Una ricerca utile anche per le banche che, anche in Italia, stanno offrendo strumenti specifici, come mutui a tasso agevolato per l'acquisto o la ristrutturazione di abitazioni di classe energetica A o addirittura superiore. Per ottenerli non è necessario avere un impianto a pannelli solari, ma è sufficiente che la casa sia stata costruita secondi i principi della bioedilizia. Vi sono poi mutui a condizioni agevolate e incentivi per chi vuole costruire impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, pensati per i privati ma anche per le aziende (soprattutto nel settore agricolo) che vogliono investire in fotovoltaico, eolico, idroelettrico o in impianti a biomasse.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 7 luglio 2025
Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Sono diverse le offerte di mutuo prima casa disponibili a luglio 2025. Le proposte di Banco BPM e Intesa San Paolo offrono tassi bassi e poche spese iniziali, mentre Banco di Sardegna ha costi più alti ma offre assistenza in filiale. Tutte le offerte sfruttano il Fondo di Garanzia Prima Casa, che aiuta i giovani ad accedere più facilmente al mutuo. Scegliere il mutuo giusto significa confrontare tassi, rate e spese accessorie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 4 luglio 2025
Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

A luglio 2025, le banche offrono diversi mutui a tasso fisso per chi vuole comprare una casa anche a basso consumo energetico. Le principali offerte sono di BCC Centropadana, Intesa San Paolo, Credit Agricole, Banco Desio e Banca Sella, ognuna con tassi e costi diversi. Alcune proposte sono pensate per i giovani o per chi sceglie case in classe energetica A o B. È importante confrontare tassi, spese e condizioni per scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.