Chi compra immobili a basso impatto ambientale paga le rate con maggior facilità
10 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Lo si potrebbe chiamare "eco-mutuo" ed è quello a minor rischio di insolvenza: i prestiti per acquistare immobili ecocompatibili e ad alta efficienza energetica risultano più onorati rispetto agli altri. Almeno negli Stati Uniti, dove i ricercatori della Chapel Hill Center dell'Università del Nord Carolina, in collaborazione con l'Institute for the development of the market di Washington, hanno analizzato l'acquisto di 71mila immobili in 32 Stati. È la prima volta che viene effettuata sulla correlazione tra mutui ed efficienza energetica e i risultati sono un segno positivo anche per le prospettive del settore edilizio, oltre che per le banche.
Chi acquista una costruzione attenta ai principi del basso consumo e di un minor impatto ambientale, sa bene che deve andare incontro a una spesa un po' superiore rispetto a una casa tradizionale. L'investimento iniziale, quindi, è maggiore, ma i risparmi successivi permettono alle famiglie di far fronte al pagamento delle rate del mutuo con più facilità: secondo i ricercatori, infatti, l'abbattimento dei costi per elettricità e riscaldamento comportano una maggiore disponibilità di denaro che facilita la gestione del budget familiare. Insomma, le bollette meno care spingono a una maggiore puntualità nel pagamento del mutuo.
Una ricerca utile anche per le banche che, anche in Italia, stanno offrendo strumenti specifici, come mutui a tasso agevolato per l'acquisto o la ristrutturazione di abitazioni di classe energetica A o addirittura superiore. Per ottenerli non è necessario avere un impianto a pannelli solari, ma è sufficiente che la casa sia stata costruita secondi i principi della bioedilizia. Vi sono poi mutui a condizioni agevolate e incentivi per chi vuole costruire impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, pensati per i privati ma anche per le aziende (soprattutto nel settore agricolo) che vogliono investire in fotovoltaico, eolico, idroelettrico o in impianti a biomasse.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
