Irlanda, insoluto il 18% dei mutui
1 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Pubblicato il 1 July 2013
Dal crack della bolla immobiliare del 2008 gli irlandesi non hanno ancora visto la ripresa: misure di austerità imposte da Ue e Fondo monetario internazionale, crisi economica e finanziaria, famiglie in difficoltà, soprattutto sulla casa. Il mutuo è la spada di Damocle che pende sui cittadini spesso messi in ginocchio dalla perdita del lavoro o da altre difficoltà che non permettono di onorare in tempo le rate.
A oggi, infatti, sono ben 142.000 i mutui insoluti. Nel Paese su 4milioni di abitanti ci sono ben 770mila mutui attivi e la quota delle insolvenze è molto alta. Un problema di grandi dimensioni che non può essere ignorato o delegato soltanto ai singoli istituti di credito, tanto che la Banca Centrale irlandese ha deciso di mettere una toppa momentanea a questa emorragia di ritardi e penali che mettono a rischio la stabilità delle banche. In Irlanda esiste un codice etico di condotta delle banche nei confronti degli insolventi spesso disatteso: dino a oggi i proprietari insolventi avevano 12 mesi di tempo per pagare i ritardi prima che le banche adissero le vie legali, un periodo-finestra che sta per essere abrogato con il rischio di conseguenze terribili, come denunciato dalle associazioni dei consumatori. Infatti i morosi che non pagheranno le rate arretrate entro luglio saranno convocati in tribunale per ricevere l'esproprio della propria abitazione.
Allo stesso tempo dalla banca centrale è arrivato un invito alle banche ad andare incontro alle famiglie, per esempio dando la possibilità di dilazionare i pagamenti su un numero maggiore di rate. Negli ultimi mesi, infatti, il potere di acquisto degli irlandesi si è ulteriormente abbassato a causa della contrazione dei salari e il governatore Patrick Honohan ha chiesto un “alleggerimento temporaneo dei debiti”, almeno fino a quando l’economia del Paese non comincerà a dare i primi segni di miglioramento.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
