logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Milano i notai offrono a tutti la loro consulenza per i mutui

5 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

a milano i notai offrono a tutti la loro consulenza per i mutui

Pubblicato il 5 November 2015

Torna a Milano l’appuntamento con “Comprar casa senza rischi – Consulenza su tutto il mondo Casa” a cura del Consiglio Nazionale del Notariato. L’evento, che è stato organizzato all’interno del 50°Congresso Nazionale della categoria, si terrà domenica pomeriggio 8 novembre, dalle ore 15 alle ore 19, presso il Mi.Co -Milano Congressi Fiera Milano City.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, organizzata dal Notariato con la collaborazione del Comune di Milano, della Regione Lombardia, delle associazioni dei consumatori e dei geometri, intende offrire un supporto a chi intende comprare casa e a chi l’ha già acquistata affrontando temi quali: proposta di acquisto, preliminare e rogito, mutuo prima casa, rent to buy, edilizia convenzionata e agevolata, verifiche catastali, imposte e tasse, Imu, Tasi e Tari, aste immobiliari e successioni.

Nell’attesa quindi di sottoporre dubbi e quesiti ai professionisti disponibili domenica in modo gratuito, il Consiglio Notarile di Milano invita a seguire dieci regole di carattere generale per non incorrere in brutte sorprese: 

- Prima di firmare qualsiasi cosa consultare il proprio notaio. Fargli eseguire le visure ipotecarie e catastali per accertarsi che sull’immobile gravino passività non dichiarate.

- Far calcolare al notaio il preventivo dei costi strettamente connessi all’acquisto (imposte ed onorari comprensivi di Iva sia per l’acquisto che per il mutuo) per verificare che la cifra finale rientri nel budget.

- Valutare con la propria banca l’importo del mutuo che è disposta a concedere e accertarsi che la rata sia sostenibile.

-  Stipulare il contratto preliminare con atto notarile e trascriverlo. Ci si assicura così dal rischio che l’immobile venga venduto due volte e che sopravvengano ipoteche, pignoramenti o sequestri che mettano a rischio le somme già versate.

- Controllare con l’amministratore del condominio l’eventuale esistenza di arretrati nei pagamenti delle spese condominiali. Farli pagare prima del rogito e accertarsi dell’ammontare delle spese condominiali annuali.

- Accordarsi col venditore per l’eventuale trasferimento delle detrazioni per lavori effettuati.

- Far verificare al proprio notaio di fiducia quale sia la rendita catastale per calcolare a quanto ammonteranno Imu, Tasi e Tari.

- Verificare se gli impianti (principalmente elettrico e gas) siano o meno certificati a norma.

- Chiedere al proprio notaio l’opportunità o meno di effettuare  una perizia sulla regolarità edilizia e urbanistica  a seconda delle caratteristiche particolari dell’immobile ( ad esempio sottotetti recuperati o loft siti in aree ex industriali).

- Far verificare dal notaio se l’immobile sia soggetto a vincoli o sia inserito all’interno di una zona  vincolata.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.