Mutui, gli italiani preferiscono trattare online
3 ott 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

Pubblicato il 3 October 2012
Si vuole accendere un mutuo? Allora ci si prepari ad una lotta dura ed estenuante per trattare con i vari istituti di credito. Siccome è una battaglia dura da affrontare, in Italia si sta affermando un trend: gli italiani preferiscono trattare con le banche online piuttosto che affidarsi al metodo tradizionale “face to face”.
A rivelarlo è un’indagine di Altroconsumo: gli italiani promuovono quegli istituti che operano soltanto via internet. I motivi sono molteplici: meno costi sui conti correnti, niente commissione per prelevare nei bancomat di altre banche, e meno spese aggiuntive per altre operazioni. Ma è sul fronte mutui che c’è la differenza maggiore. Se, infatti, il 17% degli intervistati ha trovato comunque problemi anche online nell’accendere un mutuo, coloro che lo hanno fatto per vie tradizionali si sono trovati male in un caso su due.
Soprattutto, hanno spiegato gli interpellati, piacciono di più le condizioni dei mutui accesi con banche come ING Direct, Iwbank e Webank, che operano soltanto in Rete. Solo un neo c’è tra il canale online e quello tradizionale: un terzo dei mutuatari intervistati ha dovuto abbinare altri prodotti finanziari a fianco del mutuo, che siano esse polizze o altro. “Non è una sorpresa – dicono da Altroconsumo - nella nostra recente inchiesta fatta in 185 agenzie bancarie abbiamo rilevato che se si sottoscrivono sempre meno contratti è anche perché le banche non rinunciano ai loro molteplici guadagni, applicando al tasso di riferimento (Euribor e Irs) uno spread elevato (fino al 4,5%), che è il loro guadagno più proficuo. Il tasso finale così innalza la rata, rendendola insostenibile per il cliente”.
Infine, Altroconsumo pone la luce sulla scarsa propensione al cambiamento degli italiani. “Soprattutto tra gli over 50, solo uno su 10 ha dichiarato che se la sente di fare operazioni o di trattare per un mutuo via internet, a costo di rinunciare alla convenienza”.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Comprare la casa nuova, vantaggi e svantaggi (e prezzi)

Tassi dei mutui in discesa: le offerte sulla surroga dopo il taglio della BCE

Vietate in Sardegna, costose a Milano: le regole delle minicase

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
