Confronto tra 3 offerte di surroga a maggio 2025: TAN da 2,29%
21 mag 2025 | 3 min di lettura

La decisione di surrogare un mutuo rappresenta un passo significativo per chi desidera migliorare le condizioni del proprio finanziamento.
A maggio 2025, il panorama delle offerte di surroga su Mutui.it si arricchisce di proposte green, che permettono di risparmiare sulla rata grazie all'acquisto o alla ristrutturazione di immobili in classe energetica elevata.
Mutuo CA Greenback Surroga Green
Crédit Agricole propone il Mutuo CA Greenback Surroga Green, un prodotto pensato per chi cerca di combinare responsabilità ambientale e convenienza economica. Con un debito residuo del vecchio mutuo di 100.000€ su un valore immobiliare di 200.000€ da restituire in 30 anni, questo mutuo a tasso fisso offre un TAN del 2,29% e un TAEG del 2,50%, traducendosi in una rata mensile molto competitiva, pari a 384,29€.
L'offerta a queste condizioni è valida solamente per la sottoscrizione online, con l'obbligo di abbinare al finanziamento una polizza vita. Sono ammesse le domande di mutuo sottoscritte tra il 27 marzo e il 31 maggio 2025, con stipule finalizzate entro il 10 ottobre 2025. Tuttavia, in caso di variazione dei tassi di riferimento, la banca si riserva il diritto di interrompere anticipatamente l'offerta, avvisando i clienti con un preavviso di 10 giorni tramite il proprio sito.
Surroga Mutuo Green Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo propone la Surroga Mutuo Green, una soluzione che si distingue per la sua flessibilità e adattabilità. Sempre per un importo di 100.000€, questa surroga a tasso fisso offre un TAN del 2,39% e un TAEG del 2,55%, con una rata mensile di 389,43€.
L'offerta è adatta per surrogare mutui che coprono fino all'80% del valore dell'immobile, considerando sempre il minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia. Per gli immobili in bioedilizia, la percentuale di finanziamento massima è invece del 70%.
Il tasso, promozionale, è valido fino al 31 maggio, con un importo minimo di 100.000€ e nessun limite massimo, offrendo così una grande flessibilità per diverse esigenze finanziarie.
RI Mutuo Green A Tasso Fisso Credem
RI Mutuo Green A Tasso Fisso di Credem è un'altra opzione molto valida questo mese per surrogare il proprio mutuo e ridurre la rata. In questo caso, per 100.000€, l'offerta prevede un tasso fisso con un TAN del 2,78% e un TAEG del 2,87%, per una rata mensile di 409,83€.
Anche per questa offerta la percentuale di finanziabilità massima è dell'80% del minore tra il valore di perizia e il prezzo di acquisto dell'immobile. L'importo minimo, invece, in questo caso è fissato a 80.000€, rendendo questa offerta accessibile a un più ampio spettro di clienti rispetto a quella di Intesa Sanpaolo.
Confronto tra le offerte di surroga di maggio 2025
Offerta | Banca | TAN | TAEG | Debito residuo | Durata | Tipo di tasso | Importo rata |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mutuo CA Greenback Surroga Green | Crédit Agricole | 2,29% | 2,50% | 100.000€ | 30 anni | Fisso | 384,29€ |
Surroga Mutuo Green | Intesa Sanpaolo | 2,39% | 2,55% | 100.000€ | 30 anni | Fisso | 389,43€ |
RI Mutuo Green A Tasso Fisso | Credem | 2,78% | 2,87% | 100.000€ | 30 anni | Fisso | 409,83€ |
Quando si valuta la surroga di un mutuo, è fondamentale considerare non solo i tassi di interesse, ma anche le condizioni generali del contratto, comprese le polizze assicurative obbligatorie e la flessibilità della banca.
Le offerte di maggio 2025 dimostrano come il settore bancario stia rispondendo alle esigenze di un mercato in evoluzione, promuovendo soluzioni personalizzate per diversi profili di clientela.
Confronta tutte le offerte di surroga:

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.237,91

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,01% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,24%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.611,80

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,01% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,24%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.611,80

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,11% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,34%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.214,44

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,98% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,05%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 72.591,24
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Acquistare casa, la disponibilità di spesa varia

Offerte mutuo a tasso fisso giugno 2025: Banco Desio, BCC e Intesa San Paolo a confronto

Per scelta o per lavoro? Perché gli italiani vivono in affitto

Quali banche offrono il mutuo 100% giugno 2025

Caro casa: in Italia le spese superano in media i 15mila euro all’anno

Dove si vive meglio (e a che età)

Italia vendite express al 6%

Comprare casa: le opportunità di scelta con un budget da 200mila euro

Le 3 migliori offerte di mutuo a tasso fisso di Maggio 2025

Trilocale cercasi nelle grandi città

Le soluzioni di mutuo al 100% per i giovani under 36 di maggio 2025

Case a un euro e non solo: la Sardegna contro lo spopolamento
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
