Si riaccende l'interesse verso il mercato immobiliare italiano

Pubblicato il 9 January 2015
Quello che si sente dire da anni, e cioè che gli investitori stranieri tornano a investire nel real estate in Italia, sembra che finalmente si stia avverando. Dopo anni in cui, vuoi per il credit crunch, vuoi per la stretta sui mutui casa, due concause che hanno sballottato i prezzi degli immobili, sembra ormai chiaro che la situazione sta mutando. Due le motivazioni di questo cambio di rotta: oggi le quotazioni degli immobili nel nostro Paese sono considerate oggettivamente interessanti ma soprattutto adesso i proprietari, dopo anni di crisi che ne hanno messo a repentaglio le risorse, sono disponibili ad accettare valutazioni in linea con il nuovo mercato.
La ripresa d'interesse per il real estate italiano si evidenzia guardando ai dati reali che rendono chiaro come gli acquisti, da parte degli operatori stranieri, siano realmente in aumento.
Olaf Schmidt, avvocato, capo del settore real estate dello studio legale Dla Piper, uno dei grandi player mondiali del settore, parla d'interesse da parte di quasi tutte le categorie di investitori per il real estate italiano: “fondi pensione, private equity e istituzionali sono pronti a investire, interessati a diversi tipi di prodotto, da quote di fondi immobiliari a progetti vari fino ai building a reddito”.
Milano da comprare. Vediamo quali sono, in questo momento, le principali operazioni immobiliari in atto nel nostro Paese. A inizio dicembre The Rockefeller Group, della nipponica Mitsubishi Estate, ha comprato per 81 milioni di euro Galleria Borromea, centro commerciale alle porte di Milano. Sono invece in corsa in tre, tutti pronti a rilevare (in cordata con alcuni operatori italiani) la ex sede di Unicredit in piazza Cordusio, pieno centro di Milano: l'operazione, che si aggira sui 400 milioni di euro, interessa agli americani di Blackstone (gli stessi che hanno già acquisito la sede del Corriere della Sera), a Gic, fondo sovrano di Singapore che partecipa insieme al Dai, il fondo sovrano di Abu Dhabi e, buon terzo, alla London & Regional Properties.
Fondo su fondo. Il fondo Usa Capstone equities manager ha lanciato un’opa sul fondo di Vegagest Europa Immobiliare 1. “E' la nostra prima operazione sul mercato real estate italiano - spiega l' amministratore di Capstone equities manager, Joshua Zamir - Il contesto economico italiano attuale risulta più favorevole agli investimenti degli operatori internazionali, visto che la crisi economica sembra rallentare e che la situazione politica appare più stabile. Abbiamo notato miglioramenti nel settore anche per quanto dal punto di vista delle norme fiscali. Noi, al momento, non abbiamo un target predefinito d'investimento, anche se quanto siamo disposti a investire potrebbe essere una cifra pari a molti multipli rispetto all’investimento da 26 milioni di euro stanziati per l’opa in corso”.
Roma, la capitale. Sta facendo lo stesso Gvm, piattaforma che raccoglie investimenti da player stranieri che sono interessati a entrare in Italia: la piattaforma ha acquistato, sempre a Milano, il quartier generale di Pegeout per 40 milioni, oltre ad aver chiuso una joint venture per investire nell'area di Roma oltre 500 milioni di euro e dopo aver effettuato un investimento da 130 milioni per acquistare, sempre a Roma, il Da Vinci Market Central. Da non dimenticare l'opa, ancora in atto, sul fondo Unicredito Immobiliare Uno e l'interesse verso una serie di uffici un po' in tutta Italia. “Sono molto interessanti le condizioni per investire in Italia - spiega il responsabile della divisione italiana di Gvm, Gabriele Magotti - Il nostro range d’investimento va compreso tra 10 e 100 milioni di euro in ogni settore e consente di entrare all'interno delle varie operazioni in ottica di lungo periodo, per realizzare un processo di piena valorizzazione”.
Da non dimenticare, poi, che è sbarcato in Italia un gigante come Hig Capital (17 miliardi di dollari gestiti) pronto a effettuare diverse operazioni real estate.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Le 21 città dove l'affitto è aumentato più... 8 February 2023
- Mutui: cosa fare quando la rata pesa troppo? 7 February 2023
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
Commenti