logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sono sempre di più gli immobili italiani venduti agli stranieri

14 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Nel 2013, secondo le rilevazioni di Scenari Immobiliari, società specializzata nelle ricerche sull’andamento del settore, nel nostro Paese oltre 5 mila stranieri hanno comprato un'abitazione. Agli stranieri, quindi, piace il mattone made in Italy. E non sono solo provenienti dalla Germania, come tradizionalmente avvenuto, ma anche da Paesi molto più lontani tra cui la Russia. Ma il dato potrebbe essere ancora più elevato se si tiene conto anche degli immobili acquistati da società.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Rispetto al 2005, anno in cui si è iniziato a tener d’occhio il fenomeno, il numero di acquirenti di immobili provenienti dall’estero è aumentato del settanta per cento, mentre gli investimenti sono aumentati di oltre tre volte, arrivando quasi a 2,5 miliardi di euro.

Nell'arco di questo decennio il tipo di acquirente e le sue motivazioni sono cambiate.

I tedeschi ormai rappresentano la metà dei compratori esteri mentre è in forte crescita l'acquisto da parte dei russi. I nuovi compratori provengono sempre più dall'Asia e scelgono le grandi città. In forte calo sono risultati essere gli storici acquirenti di case nel nostro Paese, come inglesi, francesi o giapponesi.

In passato una fascia ristretta di compratori con elevata disponibilità di spesa indirizzava la propria ricerca di un immobile verso casali nel Chianti o verso castelli, oppure case di lusso a Venezia o nel centro di Roma. Gli altri acquirenti cercavano seconde case al mare (in primis in Veneto) o al lago a prezzi bassi. L'investimento medio era di poco superiore a 240mila euro.

Negli anni più recenti siamo diventati la meta prescelta (dopo la Francia, ma prima di Spagna e Grecia) per  la ricerca di un “buen retiro” per la pensione. La domanda continua a orientarsi verso il modello italiano di vita e i piccoli borghi a misura d'uomo. Ma l’acquisto di immobili si presenta molto più vario e articolato rispetto al passato: non solo quindi casali di alto livello in Toscana, ma anche masserie in Puglia o i piccoli borghi delle Marche, regione salita di recente ai primi posti della classifica del gradimento di molti  acquirenti stranieri.

Perde un po' di fascino il Lazio, pur mantenendosi sostanzialmente stabile in classifica e accreditandosi, con Roma in particolare, come meta classica per gli stranieri in cerca di casa nel nostro Paese. Rispetto al 2005, l'investimento medio è salito e si avvicina oggi a mezzo milione di euro.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 9 maggio 2025
Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

A maggio 2025, i tassi sui mutui prima casa presentano condizioni interessanti, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e offerte finanziarie vantaggiose. Scopriamo le proposte di Crédit Agricole, Banco Desio e Intesa Sanpaolo.
pubblicato il 1 maggio 2025
Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Lo stock di abitazioni in vendita in Italia è stabile nel primo trimestre 2025. Si osserva una ripresa, con un incremento del 3% dell’offerta di case in vendita sul portale: segno che i prezzi delle case e la convenienza dei mutui prima casa stanno spingendo il mercato.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.

Guide ai mutui

pubblicato il 9 maggio 2025
Quali sono i documenti necessari per la surroga del mutuo

Quali sono i documenti necessari per la surroga del mutuo

La surroga del mutuo permette di trasferire il proprio finanziamento a un’altra banca con condizioni migliori, senza costi aggiuntivi significativi. È una soluzione utile per risparmiare, ma quali documenti sono necessari per procedere? Scoprilo su Mutui.it.
pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.