Rapporto Nomisma: ripresa dei mutui solo nel 2014

Pubblicato il 27 March 2013
Se lo scorso anno è stato registrato il minimo storico per la richiesta dei mutui, i prossimi mesi non andranno meglio. Il rapporto Nomisma 2013 sul mercato immobiliare registra ancora una volta il crollo del settore dovuti, secondo lo studio, alla stretta del credito, le incertezze economiche, la crescita dei rischi. Lo scorso anno i mutui sono passati da 49.123 a 25.784 milioni di euro, con un calo del 47,5%: per il 2013 è prevista una contrazione ancora maggiore, pari a soli 24.537 milioni concessi.
Secondo gli esperti di Nomisma le cause sono molteplici: da un lato è scesa la domanda, nonostante l’abbassamento dei prezzi, dall'altra i criteri di erogazione dei mutui sono diventati molto rigidi e a oggi la copertura sul valore dell'immobile non va oltre il 68%. Un quadro negativo su cui influiscono la crisi occupazionale, l'incertezza del mercato e la sofferenza delle banche e che richiede, denuncia la società di studi economici, un intervento legislativo mirato. La crisi dei mutui vede una via d'uscita solo nel 2014 quando, secondo le stime del rapporto, si avrà una ripresa con una crescita del numero di mutui concessi: le previsioni parlano di un aumento di quasi il 10% nel 2014 e di un ulteriore 12% l'anno successivo.
Aspettando di vedere come evolverà il mercato nei prossimi anni, già adesso è possibile trovare un'isola felice. È la Valle d'Aosta, dove l’erogazione dei mutui sta andando in controtendenza con un aumento del 20%. A favorire il segno positivo sono gli interventi a sostegno delle famiglie proposte dalla Regione. Negli ultimi quattro anni, infatti, è stato istituito un fondo di rotazione per finanziarie i mutui prima casa: 1.831 quelli concessi dal 2008 a oggi, pari a 167,23 milioni di euro, finanziati in parte con le disponibilità rientrate dal pagamento dei primi mutui concessi.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti