Tredicesime arrivederci: servono a pagare il mutuo

Pubblicato il 29 November 2013
Quello del 2013 sarà un altro Natale difficile in vista del secondo calo consecutivo delle tredicesime. Secondo l’indagine congiunta di Adusbef e Federconsumatori, nell'arco di tre settimane verranno pagate le tredicesime che, quest'anno, ammontano a 34,20 miliardi di euro, ossia -0,9% rispetto al 2012, vale a dire 300 milioni di euro in meno.
Le tredicesime, e i loro cali, sono così ripartiti: 9,8 miliardi di euro vanno ai pensionati (l'1% in meno rispetto al 2012), 9,1 miliardi di euro ai lavoratori pubblici (-1,1% sul 2012) e 15,3 miliardi ai dipendenti privati (tra agricoltura, industria e terziario), cioè lo 0,6% in meno sul 2012.
Per il 91% le tredicesime verranno spese non certo in regali di Natale ma in pagamenti tasse, rate dei mutui e aumenti di tariffe, soprattutto assicurazione auto.
“Per la prima volta, meno di un decimo delle tredicesime, cioè soltanto il 9,1% pari a 3,1 miliardi di euro, resterà nelle tasche dei lavoratori e dei pensionati”, sostengono le associazioni dei consumatori. In conseguenza, sia Adusbef che Federconsumatori prevedono un durissimo Natale sul fronte consumi: le spese per regali sono destinate a calare dell'11,2% visto che 3 famiglie su 4 taglieranno le spese.
A bruciare gran parte delle tredicesime, confermano sia Adusbef che Federconsumatori, saranno bollette, utenze, rate di mutui e prestiti che, da soli, assorbiranno un valore da 12,4 miliardi, cioè il 36,3% del totale del monte tredicesime.
Più in dettaglio, l'Rc auto si mangerà 5,9 miliardi di euro, cioè il 17,3% delle tredicesime; 4,9 miliardi di euro serviranno invece per pagare le rate dei mutui. Poi 4,1 miliardi, pari al 12% se ne andranno in tasse auto e moto, un altro 12,6%, cioè 4,3 miliardi di euro, servirà a pagare prestiti vari (con banche, finanziarie, parenti, amici) ormai necessari a sopravvivere visto che stipendi e pensioni non bastano più a far quadrare il bilancio familiare, e 2 miliardi, cioè il 6,4%, spariranno inghiottiti dal canone Rai (aumentato).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti