Tassi dei mutui, è iniziata la discesa?
27 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Cala il tasso medio sulle nuove operazioni
I tassi sui mutui sono in calo. A gennaio, per la prima volta dopo mesi, sono scesi sotto una soglia importante, quella del 4%. Secondo i dati raccolti dall’Abi, infatti, il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato del 3,99%. A dicembre era al 4,42%.
La riduzione dei tassi
Il calo è una buona cosa per diverse ragioni. La prima e più importante è che i nuovi finanziamenti si fanno più leggeri. E visto che si riduce anche l’Euribor (l’indice al quale si ancorano i mutui), tornano a respirare anche i mutuatari con un mutuo a tasso variabile.
A rendere ancor più lieta la notizia è il fatto che si tratta di un consolidamento. In sostanza, al netto della cautela della Banca centrale europea (che tiene i tassi fermi senza tagliarli), sembra ormai stata **imboccata la via della discesa.**Anche se, spiega l’Abi, “gli andamenti dell’economia dell’area dell’euro e di quella italiana continuano a mostrare gli effetti della politica monetaria restrittiva realizzata dalla Bce”, “negli ultimi mesi si stanno manifestando primi segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai precedenti valori massimi”.
Si riducono gli oneri anche per le imprese, pur con un calo meno significativo rispetto ai mutui per l’acquisto di casa. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento è sceso al 5,39%, rispetto al 5,46% di dicembre 2023.
Domanda di prestiti ancora in calo
È ancora troppo presto, però, per far sì che i tassi (un po’) più leggeri portino a un aumento della domanda di credito. A gennaio i prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 2,9% rispetto a un anno prima. La frenata è più netta rispetto a dicembre 2023, quando aveva registrato un calo del 2,5%.
Nulla di imprevisto: “L’andamento – spiega l’Associazione bancaria italiano – è coerente con il rallentamento della crescita economica, che contribuisce a deprimere la domanda di prestiti”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
