L'Abi promuove il Fondo Prima Casa
1 gen 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Pubblicato il 1 January 2016
Il Fondo garanzia per la prima casa riscuote grande successo tra le giovani coppie che vogliono acquistare la prima casa. Il ricorso a questa specie di mutuo prima casa agevolato sta rappresentando addirittura un mezzo di rilancio efficace per il mercato immobiliare. Lo rivela l'Abi, secondo cui da febbraio a ottobre 2015, sono stati stanziati tramite il Fondo 304 milioni di euro di nuovi mutui prima casa e ne sono in erogazione altri 34,5 milioni.
In tutto oltre 338,5 milioni di euro desrtinati a dare una spinta ulteriore al mercato dei mutui prima casa e, indirettamente, a quello immobiliare, contribuendo a far crescere ancora un po' il primo, che nei primi dieci mesi del 2015 ha già fatto, secondo Abi, un balzo in avanti del 94,3% rispetto allo stesso periodo del 2014.
Un Fondo per giovani coppie. Ricordiamo che il Fondo garanzia per la casa, garantito dallo Stato, prevede il rilascio delle garanzie necessarie a coprire il 50% della quota capitale di mutui ipotecari di valore fino a 250.000 euro, soprattutto se sottoscritti da giovani coppie e usati per acquistare (e intervenire con ristrutturazioni o accrescimento di efficienza energetica) immobili utilizzati come prima casa dal richiedente. Il Fondo rappresenta l'esempio della possibile collaborazione tra banche e istituzioni che va a tutto vantaggio delle famiglie, le quali stanno ancora pagando il prezzo della crisi ma non intendono rinunciare all'acquisto della prima casa, ricorrendo a un apposito mutuo prima casa, anche se agebolato.
15 miliardi di mutui prima casa. L’obiettivo finale del Fondo, infatti, è quello di garantire l'accesso al credito ai nuclei famigliari in difficoltà, facendo questo tramite una dotazione di 600 milioni di euro, cifra in grado di garantire potenziali finanziamenti per 12-15 miliardi di euro con mutui prima casa. Finora hanno aderito al Fondo di garanzia prima casa 142 banche, pari a oltre il 70% degli sportelli bancari italiani.
Per partecipare al Fondo di garanzia occorrono alcuni requisiti, fra i quali: non essere proprietari di nessun altro immobile a uso abitativo, eccezion fatta per immobili acquisiti per successione, in comunione con altri successori mortis causa oppure in uso a titolo gratuito a genitori o parenti.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mercato immobiliare in ripresa (lenta)

5 offerte surroga mutuo vantaggiose di luglio 2025: tassi da 2,50%

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
