Mutui casa: in Trentino Alto Adige si fatica a pagare le rate

Pubblicato il 7 dicembre 2015
Le famiglie trentine faticano a pagare le rate dei mutui casa richiesti: sono quasi 3.400 i “cattivi pagatori” dell’intera zona che, al 30 del giugno 2015, nel complesso hanno accumulato debiti per circa 251 milioni di euro segnando in totale un +20,7 % rispetto allo stesso periodo del precedente anno 2014.
Ecco l’allarmante dato reso noto solamente qualche tempo fa dalla Banca d’Italia che, alla fine del mese di giugno, ha condotto alcune interessanti rilevazioni rispetto alla gestione delle spese relative alla casa degli abitanti trentini. Ma non è tutto, le rilevazioni sono continuate anche nei mesi successivi ad opera dell’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, che ha divulgato in un approfondito report presentato di recente in Parlamento come, alla fine del mese di agosto, i debiti accumulati hanno alzato la loro quota a ben 268 milioni di euro.
Siamo di fronte a segnali di disagio particolarmente rilevanti che rappresentano delle spie non trascurabili per l’intero settore: le spese relative alla casa, e più in generale ai mutui prima casa, affitti e bollette di varia natura, sono pari al 37,2% delle spese mensili di ogni famiglia trentina, una percentuale che risulta essere nettamente superiore rispetto alla media nazionale italiana. Il caso più preoccupante però è quello specifico delle famiglie più povere, dove le rate del mutuo casa arrivano invece ad assorbire, sempre secondo l’Istat, il 66% dell’intero reddito.
Seppur il quadro delineato risulta essere allarmante non si tratta di una tendenza del tutto negativa. Ricordiamo infatti che nel settembre del 2013 le famiglie residenti in Trentino Alto Adige che non erano state in grado di sopperire ai pagamenti avevano raggiunto la quota di 3.784, superiore al numero attuale.
È doveroso ad ogni modo sottolineare che in questa specifica regione gli stipendi medi dei residenti sono più altri e di conseguenza le famiglie in difficoltà hanno una minore incidenza.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: le grandi città guidano ancora la... 30 giugno 2022
- Volano gli affitti delle case vacanza: +4% 28 giugno 2022
- Torna di moda comprare casa nei piccoli borghi 24 giugno 2022
- La Bce inverte la rotta: cosa cambia per i mutui 23 giugno 2022
- Mutui & acquisto casa: perché spesso è una corsa a... 21 giugno 2022
- Qualità della vita 2022: vincono Aosta, Piacenza e... 17 giugno 2022
- Il mercato immobiliare fa perno sui single 15 giugno 2022
- Mutui, il tasso fisso diventa più salato 13 giugno 2022
- Mattone, un primo trimestre ancora in crescita 9 giugno 2022
- Abitazione o investimento? Perché si compra casa 6 giugno 2022
- Mutui, la casa è sempre più millenneal 1 giugno 2022
Commenti