Smog, quali sono le città più inquinate d'Italia?
14 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

In cima alla classifica Torino, seguita da Milano
In 29 città, almeno una centralina ha superato i limiti di legge. È quindi andata oltre i 40 microgrammi per metro cubo (µg/mc) di Pm10 per più di 35 giorni. Lo afferma Legambiente nel report Mal'Aria di città. Cambio di passo cercasi, che ha analizzato i dati relativi a 243 centraline ufficiali in 17 Regioni e 96 città capoluogo di provincia.
Le città più inquinate
A guidare la classifica è la città di Torino, con 98 giorni oltre i limiti, seguita da Milano con 84 e Asti con 79. Oltre “quota 70” anche le centraline di Modena, Padova e Venezia. Legambienta parla di una situazione “cronica”, soprattutto nel periodo che va da ottobre a marzo.
Non se la passano meglio Cremona, Treviso, Mantova, Rovigo, Reggio Emilia, Alessandria, Ferrara, Frosinone, Brescia, Vicenza, Lodi, Verona, Monza, Pavia, Piacenza, Andria, Parma, Novara, Rimini, Ragusa, Ravenna, Como e Roma.
Scorrendo la classifica è evidente una maggiore concentrazione in Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Il problema è però ancora più ampio di quel che appare a una prima occhiata.
Il tetto si abbassa
Oggi nessuna città italiana sfora il limite dei 40 µg/mc medi l'anno (anche se Milano, Torino e Cremona non sono lontane). È solo una mezza buona notizia, perché il tetto italiano è molto più alto sia rispetto a quello raccomandato dall'Organizzazione mondiale della Sanità (15 µg/mc) sia a quello che entrerà in vigore a livello europeo nel 2030 (20 µg/mc).
Guardando ai valori attuali, appena 23 città (una su quattro tra quelle analizzate) rispetterebbero i nuovi limiti. Rientrare sarà molto complicato. Tra il 2011 e il 2021, scrive Legambiente, la percentuale di PM10 è calata in media del 2% l'anno. Allo stesso ritmo, centrare gli obiettivi europei è un miraggio.
In vista delle modifiche normative, quindi, il tasso di inquinamento potrebbe avere un peso significativo sul mercato immobiliare e sui mutui. Nessuno vorrebbe abitare in città con livelli di smog fuorilegge.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

Migliori offerte mutui under 36 giugno 2025: confronto tassi, costi e vantaggi

A maggio il credito torna a crescere: è boom per le richieste di mutuo

La Bce taglia, ma i mutui calano (per ora) poco
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
