Cina: preoccupazioni per l’immobiliare
16 feb 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Situazione tesa ed incerta per il mercato immobiliare in Cina. Secondo i dati emersi da alcune recenti indagini il mattone, del colosso asiatico desterebbe non poche preoccupazioni agli esperti del settore: se è vero che la bolla immobiliare non è ancora scoppiata è altrettanto vero che emergono criticità piuttosto forti per il comparto con il rischio di conseguenze gravi per l’intera economia della zona.
Una nuova indagine condotta dalla Federal Reserve di St. Louis ha messo in luce come nel corso degli ultimi dieci anni i prezzi delle case nelle principali città cinesi hanno registrato un incremento del +17% su base annua contro una crescita del +10% circa del prodotto interno lordo. Non solo, ad alzarsi è anche il numero delle abitazioni rimaste vuote, percentuale che ha raggiunto il 22,4% dello stock immobiliare presente. Si tratta di un valore che se considerato da solo rappresenterebbe un vero e proprio campanello d’allarme, specialmente se si riflette sul fatto che negli USA nel 2006, quando è scoppiata la bolla immobiliare, tale cifra si aggirava attorno al 3%.
La Cina però rappresenta un caso particolare, anche su questo fronte. Il comparto immobiliare infatti è articolato secondo criteri piuttosto stringenti. Coloro, ad esempio, che intendono acquistare un immobile attraverso un mutuo prima casa devono comunque mettere in conto una disponibilità di partenza in cash del 30% del valore della stessa abitazione. Ecco quindi una prima sostanziale diversità rispetto alla situazione americana dove gli istituti concedevano mutui a tutti, compreso a chi non era in possesso di alcuna garanzia.
Certamente la Cina ha un problema di indebitamento ma non sembra che sia il mattone il segmento dove si evidenziano maggiori difficoltà; le autorità di Pechino hanno infatti messo a punto negli anni numerose iniziative e programmi di housing sociale, sostenendo l’acquisto della prima casa. Oggi quasi il 90% dei cinesi è proprietario di un immobile.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
