Ripresa Cantieri di Unicredit. A che punto siamo?
25 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

A metà dello scorso anno Unicredit aveva lanciato il Piano Ripresa Cantieri che aveva come principale finalità quella di supportare a livello finanziario i costruttori edili per i costi che riguardavano il completamento delle opere edilizie e i potenziali acquirenti attraverso la concessione di mutui a tassi vantaggiosi.
Cosa è successo in questi mesi?
I risultati certamente non hanno tardato ad arrivare; infatti l’iniziativa procede a ritmo incalzante arrivando a concretizzare gli obiettivi che ci si era posti nella fase iniziale.
L’edilizia, purtroppo, è uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica. Con questa idea Unicredit ha voluto finanziare le imprese in costruzione e, al contempo, fornire ai potenziali acquirenti la certezza che l’abitazione acquistata sarà consegnata entro i tempi previsti.
Un impegno non da poco quello che la Banca si è imposto.
La prima fase del Ripresa dei Cantieri ha riguardato sostanzialmente i progetti di grandi dimensioni in tutta Italia. Giusto per dare qualche cifra, sono stati sottoscritti circa 50 accordi con i cantieri fermi (numero che si prevede in crescita) che, nel dettaglio, corrispondono a 2500 appartamenti e 570 milioni di euro erogati dalla banca.
Grandi benefici, come già accennato, ci saranno anche per gli acquirenti: i mutui, che possono arrivare a coprire fino al 100% del valore dell’immobile sono stati corredati da un “pacchetto sicurezza” che prevede un’ampia flessibilità sulle rate in modo da avere la possibilità di adeguare l’importo in caso di bisogno.
Nel frattempo è partita anche la seconda fase del progetto con l’individuazione di cantieri più piccoli rispetto ai precedenti.
Un approccio attivo è quello che sta adottando Unicredit con la primaria volontà di ridare nuovo vigore al mercato immobiliare.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
