Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto
25 giu 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

A giugno 2025, Intesa Sanpaolo propone mutui casa con tassi vantaggiosi per giovani under 36 e per chi vuole acquistare o ristrutturare immobili efficienti dal punto di vista energetico. Il Mutuo Giovani Consap Green offre un tasso fisso al 2,59%, mentre il Mutuo Green, aperto a tutti, ha tasso fisso al 2,70%.
Per scegliere il mutuo più adatto è importante valutare anche la rata ed il TAEG, oltre che sfruttare le agevolazioni disponibili. Analizziamo ora nel dettaglio le principali proposte, simulando una richiesta di mutuo di importo pari a 150.000€ con durata trentennale, con un focus su condizioni economiche, vantaggi e requisiti.
Mutuo Giovani Consap Green: la soluzione ideale per chi inizia
Il Mutuo Giovani Consap Green di Intesa Sanpaolo è pensato per chi ha meno di 36 anni e desidera acquistare la prima casa, con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Ecco le principali caratteristiche.
- Tasso fisso al 2,59% (tasso finito), che garantisce la certezza della rata per tutta la durata del finanziamento.
- TAEG al 2,70%, che include tutte le spese accessorie.
- Rata mensile di 599,72 euro, tra le più competitive per questa fascia di mercato.
- Spese di istruttoria azzerate, un vantaggio concreto che riduce i costi iniziali.
- Perizia a 320 euro, in linea con la media di mercato.
- Gestione gratuita.
Questa soluzione è particolarmente interessante per chi cerca stabilità e vuole approfittare delle agevolazioni previste dal Fondo Consap, che facilita l’accesso al credito per i giovani.
Mutuo Green: per chi punta su efficienza energetica e risparmio
Il Mutuo Green di Intesa Sanpaolo è rivolto a chi desidera acquistare o ristrutturare un immobile ad alta efficienza energetica. Vediamo, nel dettaglio, le sue caratteristiche principali.
- Tasso fisso al 2,70% (tasso finito), leggermente superiore rispetto all’offerta giovani, ma comunque molto competitivo.
- TAEG al 2,82%, che riflette la trasparenza dei costi complessivi.
- Rata mensile di 608,40 euro, ideale per chi vuole investire in una casa sostenibile.
- Spese di istruttoria pari a zero, un incentivo importante per chi vuole ridurre i costi di apertura del mutuo.
- Perizia a 320 euro.
- Gestione gratuita.
Scegliere un mutuo green significa non solo risparmiare sui consumi energetici, ma anche accedere a condizioni agevolate e contribuire alla tutela dell’ambiente.
Mutuo Giovani Fisso: sicurezza e trasparenza per i più giovani
Il Mutuo Giovani Fisso è un’altra opzione dedicata agli under 36 che desiderano acquistare la prima casa con la tranquillità di una rata costante. Ecco i dettagli.
- Tasso fisso al 3,09% (tasso finito), leggermente più alto rispetto alle altre offerte, ma comunque interessante per chi cerca stabilità.
- TAEG al 3,26%, che include tutte le spese accessorie.
- Rata mensile di 639,71 euro.
- Spese di istruttoria azzerate.
- Perizia a 320 euro.
- Gestione gratuita.
Questa soluzione si rivolge a chi preferisce la sicurezza di un tasso fisso, anche a fronte di una rata leggermente superiore.
Offerte Mutui Intesa Sanpaolo di giugno 2025 a confronto
Offerta | Tasso Fisso | TAEG | Rata Mensile | Istruttoria | Perizia | Gestione | Destinatari | Note principali |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mutuo Giovani Consap Green | 2,59% | 2,70% | 599,72 € | 0 € | 320 € | 0 € | Under 36, prima casa | Fondo Consap, condizioni agevolate per i giovani |
Mutuo Green | 2,70% | 2,82% | 608,40 € | 0 € | 320 € | 0 € | Tutti, immobili green | Per acquisto/ristrutturazione immobili efficienti |
Mutuo Giovani Fisso | 3,09% | 3,26% | 639,71 € | 0 € | 320 € | 0 € | Under 36, prima casa | Rata fissa, stabilità nel tempo |
Questa tabella permette di confrontare rapidamente le principali caratteristiche delle offerte di mutuo proposte da Intesa Sanpaolo a giugno 2025, facilitando la scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Come scegliere il mutuo Intesa Sanpaolo più adatto alle proprie esigenze
Quando si valuta un mutuo, è fondamentale considerare non solo il tasso d’interesse, ma anche il TAEG, che rappresenta il costo totale del finanziamento. Le offerte di Intesa Sanpaolo si distinguono per la trasparenza e la competitività delle condizioni, con spese di istruttoria azzerate e costi di perizia contenuti.
Le soluzioni dedicate ai giovani offrono condizioni particolarmente vantaggiose, grazie anche al supporto del Fondo Consap. Il Mutuo Green, invece, premia chi investe in immobili efficienti dal punto di vista energetico, con tassi agevolati e la possibilità di accedere a ulteriori incentivi statali.
Per accedere a queste offerte è necessario presentare la documentazione reddituale, l’atto di compravendita o il preventivo dei lavori (in caso di ristrutturazione), e rispettare i requisiti di età e destinazione dell’immobile (prima casa per le offerte giovani).
Consigli pratici per richiedere un mutuo Intesa Sanpaolo
- Valuta attentamente la rata mensile in base al tuo reddito e alle tue esigenze.
- Confronta il TAEG tra le diverse offerte per capire il costo reale del finanziamento.
- Sfrutta le agevolazioni dedicate ai giovani e a chi investe in immobili green.
- Prepara in anticipo la documentazione per velocizzare l’iter di approvazione.
- Consulta un consulente per chiarire ogni dubbio e scegliere la soluzione più adatta.
Qual è la differenza tra Mutuo Giovani Consap Green e Mutuo Green?
Il Mutuo Giovani Consap Green è riservato agli under 36 e prevede condizioni agevolate grazie al Fondo Consap, mentre il Mutuo Green è aperto a tutti e premia chi acquista o ristruttura immobili ad alta efficienza energetica.
Le spese di istruttoria sono sempre gratuite?
Sì, tutte le offerte analizzate prevedono spese di istruttoria azzerate, un vantaggio che riduce i costi iniziali del mutuo.
È possibile ottenere un mutuo anche per la ristrutturazione?
Sì, soprattutto con il Mutuo Green, che si rivolge anche a chi desidera ristrutturare un immobile migliorandone la classe energetica.
Confronta tutte le offerte di mutuo:

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,65% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.234,44

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,55%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.382,01

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,26%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Più sostegni pubblici per comprare casa

Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

Dalle banche, un miliardo in più al mese per chi compra casa

Mutui al 90% di settembre 2025: tassi fissi da 2,74% con Intesa Sanpaolo, Banco di Sardegna e BPER

Surroga mutuo Intesa Sanpaolo, settembre 2025: tassi e simulazioni

Compravendite ancora in aumento nel secondo trimestre dell’anno

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
