logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Piano casa da 100 milioni dalla Regione Lazio

26 set 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

piano casa da 100 milioni dalla regione lazio

Ogni tanto arrivano anche le buone notizie in questo mare di nebbia che è l'economia italiana. La buona nuova arriva da Renata Polverini, presidente della Regione Lazio. Polverini ha dichiarato che, dopo aver varato il Piano Casa, sono stati previsti 100 milioni di euro di stanziamenti complessivi. I soldi serviranno a consentire l’erogazione di una serie di mutui a favore sia delle famiglie, sia delle piccole imprese.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L'erogazione delle cifre avverrà dietro richiesta degli aventi diritto, in base a una collaborazione concordata tra Regione Lazio, da una parte, e Banca di Credito Cooperativo di Roma, dall'altro. In base a quanto prevede attualmente il Piano casa, il denaro viene erogato a sostegno di iniziative come l'ampliamento della propria abitazione e dei locali di proprietà fino al massimo del 20%.

La Banca di Credito Cooperativo di Roma stanzia la cifra di sua competenza in due modi diversi, con due forme alternative di credito. La prima è la concessione di un mutuo chirografario, cioè di un mutuo privo di garanzie reali, per durate che siano comprese tra i sei e i dieci anni e per importi che non siano superiori a 70 mila euro. La seconda forma di credito è la concessione di un mutuo fondiario garantito da un'ipoteca, di durata non superiore ai 25 anni e con un importo che al massimo può toccare i 200 mila euro, ma con la possibilità di non giustificare la spesa fino al 20% della somma richiesta.

Dal punto di vista dell’onerosità, l’operazione evidenzia un tasso annuo effettivo e globale che supera seppure di poco il 5% almeno per ciò che riguarda il tasso fisso d'interesse fisso e il 3% per quanto concerne le richieste di un tasso d'interesse variabile a dieci anni e per importi da 100 mila euro. Infine, per quanto riguarda l'ipotetica richiesta di un finanziamento da 50 mila euro che venga restituito in un biennio, il Taeg applicato sul tasso fisso è del 9% mentre quello sul tasso variabile è del 7%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.