Mondo mutui
In primo piano

I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i 30 anni
8 September 2023 Dai dati Crif del primo semestre 2023 emerge che solo 1 italiano su 4 con un'età compresa tra i 18 e i 30 anni ha un mutuo o un prestito in corso; la conferma arriva se si guarda l'età in cui i giovani lasciano la casa natale: secondo Eurostat nel 2022, in Italia, l'età media è stata di 30 anni.

Meglio il mutuo o l’affitto?
7 September 2023 - Il Corriere della Sera ha analizzato otto capoluoghi italiani per capire se è più conveniente il mutuo o l'affitto: dall'analisi è emerso che la rata è quasi sempre più bassa rispetto al canone, anche se ci sono delle eccezione, tra cui la città di Milano. Ecco i dettagli.

Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo semestre
5 September 2023 - Da gennaio a giugno è calato sia il numero delle aste immobiliari pubblicate che il numero delle aste andate a buon fine: la Lombardia si conferma la regione in cui si è tenuto il maggior numero di aste con quasi 11.000 immobili all’incanto. A rivelarlo l’Osservatorio Cherry Brick.

Il mattone italiano vive di investitori e turismo
30 August 2023 - Negli ultimi 10 anni i prezzi delle case a Milano sono aumentati del 28,1%, trascinati dalle buone performance delle aree Fiera - San Siro e Bovisa; a Napoli e Roma, invece, i valori degli immobili hanno registrato un calo, rispettivamente, del 19,7% e del 22,8%. A rivelarlo Tecnocasa.

Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti con i mutui
28 August 2023 - Secondo l'analisi di Facile.it oggi un mutuo medio a tasso variabile stipulato nel gennaio 2022 è costato 2.300 euro in più; per aiutare le famiglie alle prese con l'aumento delle rate, il Governo ha deciso di introdurre una tassa sugli extra profitti delle banche. Ma la strada sembra in salita.

Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese di luglio
24 August 2023 - Negli Usa la domanda di mutui è diminuita per la sesta settimana consecutiva scendendo ai minimi degli ultimi 28 anni mentre i tassi d'interesse saliti ai massimi dal 2000. Questi alcuni che arrivano da oltre Oceano, dove i mutuatari sono alle prese con tassi che hanno superato il 7%

Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli aumenti
22 August 2023 - Approdato in parlamento un disegno di legge che punta a frenare gli aumenti delle rate dei mutui: la proposta prevede che il tasso d’interesse non possa aumentare più del 2% rispetto a quello iniziale; se, però, si considera che in 5 mesi i tassi sono cresciuti dello 0,6%, emerge qualche dubbio.

Compravendite, frenata nel primo trimestre 2023
18 August 2023 - I primi tre mesi del 2023 si chiudono con 166.745 compravendite immobiliari, l'8,6% in meno rispetto al primo trimestre dell'anno scorso: tra le grandi città il calo più importante lo ha messo a segno Bologna con -23,9%, seguita da Milano con -22,9%; trend migliore per i comuni non capoluogo.

Cosa hanno cercato gli italiani prima di partire per le vacanze
16 August 2023 - Da gennaio a giugno - secondo un'indagine di PagineGialle Casa - il primato dell’incremento nelle ricerche di servizi (+41%) spetta alle “agenzie immobiliari”, seguite da “ristrutturazione” e “serramenti e infissi"; crollano, invece, le ricerche legate alle energie rinnovabili (-62%).

Mercato casa: nubi all’orizzonte per gli agenti immobiliari
15 August 2023 - Nel secondo trimestre dell’anno, lo sconto medio sui prezzi di vendita degli immobili è leggermente aumentato e anche i tempi di vendita si sono lievemente allungati; gli agenti immobiliari segnalano la difficoltà nel reperimento del mutuo da parte degli acquirenti. A rivelarlo Banca d'Italia.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma l’offerta scende 07 Dicembre 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il 2050? 05 Dicembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.