logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quanto rende un affitto?

14 mag 2025 | 2 min di lettura

Bce giugno c Tanya Joy lr

Il mattone rende. Sì, ma quanto? Le variabili in gioco sono molte, con importanti differenze geografiche. Un’indagine di Idealista ha però provato a stimare qual è la redditività di un immobile dato in affitto, residenziale e non solo.

Nel primo trimestre 2025, la redditività lorda media di un’abitazione destinata alla locazione è stata del 9,5%, in decisa crescita rispetto all’8,6% registrato nello stesso periodo del 2024.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Investire sugli affitti, per monetizzare o per pagare un mutuo sulla seconda casa, sembra quindi un buon affare. Idealista, infatti, confronta la redditività lorda di una locazione con l’investimento in Buoni del Tesoro decennali, il cui rendimento è al 3,6%. Il ritorno netto, visti i diversi regimi fiscali, si assottiglia, ma la differenza resta.

Le differenze città per città

Dietro le medie, come detto, ci sono tante variabili. Ci sono zone, segmenti e città più profittevoli di altre. Tra i capoluoghi italiani, in cima alla classifica dei rendimenti c’è Belluno, con un notevole 20,5%. Il risultato è spinto dall’avvicinarsi dei Giochi Olimpici invernali, con sede a Cortina.

Alle spalle di Belluno, ci sono Sondrio (13,5%), Rimini (12,6%) e altri 14 capoluoghi con rendimenti in doppia cifra. Fatta eccezione per Bergamo (in perfetta linea con il dato nazionale del 9,5%), gli altri 78 capoluoghi si collocano al di sotto della media.

In coda ci sono Bolzano (4,5%), Savona (5,1%) e Imperia (6%). Tra le città metropolitane, Torino (9,2%) fa meglio di Roma (8,2%), Milano (7,8%) e Napoli (6,9%).

Uffici, locali commerciali e garage

Rendono più delle abitazioni gli uffici, con un rendimento lordo medio del 10,1%. In cima ci sono Pistoia (11,1%), Terni (11%) e Roma (10,8%), mentre in coda alla classifica c’è Lecce.

Il segmento più redditizio è però quello dei locali commerciali, che registrano un ritorno medio del 12,6% e picchi oltre il 15% a Genova, Terni e Mantova. In ripresa, ma ancora inferiore rispetto a quello delle abitazioni (8%) è il rendimento lordo dei garage.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.