Mondo mutui

In primo piano

In cima alle città: quanto costa vivere tra le nuvole

In cima alle città: quanto costa vivere tra le nuvole

22 February 2022 Lo scorso anno, in Italia, i prezzi delle abitazioni nei grattacieli sono aumentati dell'8,5% rispetto al 2020, anche se le cifre cambiano notevolmente in base al piano in cui si acquista: le più care sono le Torri del Bosco Verticale a Milano, che arrivano fino ai 18.100 euro al metro quadro.

Autore: Paolo Fiore
Milleproroghe, novità per la prima casa

Milleproroghe, novità per la prima casa

18 February 2022 - Tra gli emendamenti inseriti nel decreto Milleproroghe 2022, uno riguarda la proroga dei termini per gli adempimenti delle agevolazioni prima casa: la nuova scadenza è il 31 marzo 2022; si tratta di un ulteriore prolungamento dopo quello previsto dal decreto liquidità e dal Milleproroghe 2021.

Autore: Franco Canevesio
Terreni, case, negozi: quanto vale l'immobiliare del metaverso

Terreni, case, negozi: quanto vale l'immobiliare del metaverso

16 February 2022 - Da alcune stime è emerso come nel 2021 il mercato immobiliare del metaverso abbia raggiunto i 500 milioni di dollari e lo sviluppo sembra destinato ad accelerare: secondo BrandEssence Market Research, il tasso di crescita annuale media tra il 2022 e il 2028 sarà del 31%.

Autore: Paolo Fiore
Caro casa: secondo gli italiani gli affitti restano sempre elevati

Caro casa: secondo gli italiani gli affitti restano sempre elevati

15 February 2022 - Alla luce di un livello degli affitti percepito come troppo alto, quattro italiani su cinque vedono con maggior favore l’idea di acquistare casa, convertendo l’affitto in rate del mutuo: secondo il 62%, però, l’età in cui è normale fare questo tipo di investimento è intorno ai 40 anni.

Autore: Rosaria Barrile
Torna forte il mattone europeo da investimento

Torna forte il mattone europeo da investimento

9 February 2022 - In un recente report, Pwc e Urban land institute hanno stilato la classifica delle città europee in cui è meglio investire in immobili: sul podio ci sono Londra, Berlino e Parigi, ma estendendo lo sguardo alle prime trenta posizioni troviamo anche Milano (11° posto) e Roma (21° posto).

Autore: Franco Canevesio
Clima, nelle aree a rischio il valore delle case potrebbe dimezzarsi

Clima, nelle aree a rischio il valore delle case potrebbe dimezzarsi

7 February 2022 - La Bce ha recentemente ufficializzato l'avvio di nuovi stress test sul sistema bancario e per la prima volta verrà valutata l'esposizione delle banche e la loro capacità di far fronte alle difficoltà anche in base ai fattori di rischio ambientali; ecco le prime anticipazioni.

Autore: Paolo Fiore
Case di lusso: nel 2022 saranno ancora più care

Case di lusso: nel 2022 saranno ancora più care

3 February 2022 - Secondo gli esperti, il settore delle case di lusso sta riprendendo a crescere a ritmi inaspettati: delle 30 città esaminati da uno studio di Savills, sono ben 28 quelle che registreranno aumenti dei prezzi nel corso dell’anno con un incremento medio del 3,2%; Milano al tredicesimo posto.

Autore: Rosaria Barrile
Ecco quanto rende la casa in montagna

Ecco quanto rende la casa in montagna

1 February 2022 - Nel 2021 le compravendite di case vacanze hanno rappresentato il 6,4% di quelle totali, ben oltre il livello pre-pandemia quando erano pari al 5,5%; gli immobili in montagna sono anche un buon investimento considerando che, solo per l'affitto stagionale, il rendimento annuo lordo è circa del 4%.

Autore: Paolo Fiore
Tornano le aste immobiliari

Tornano le aste immobiliari

28 January 2022 - Lo scorso anno, rispetto al 2020, è stato registrato un aumento del 58% delle aste immobiliari, anche se è ancora pesante il crollo rispetto al 2019 (-27%); secondo Reviva è cambiata la natura degli immobili in asta dal momento che il 38,7% si riferisce a stabili non residenziali.

Autore: Franco Canevesio
Quante annualità servono per comprare casa?

Quante annualità servono per comprare casa?

26 January 2022 - Nel 2021 sono servite in media 6,7 annualità per acquistare una casa nelle principali città italiane, una cifra in linea con quella dei due anni prima; guardando, invece, al 2011 il dato nazionale è cambiato notevolmente: gli anni di stipendi necessari erano 8,4, un quinto in più di oggi.

Autore: Paolo Fiore
Prima  13  14  15  16  17  18  19  20  25  30  35  40  45  50  55  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio

    23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.

  • Precompilata con un doppio percorso per i controlli

    16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.