logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

7 mar 2025 | 3 min di lettura

coppia giovane mutuo jpg cms

Il panorama dei mutui in Italia è sempre più orientato verso soluzioni che combinano vantaggi finanziari e sostenibilità ambientale. Intesa Sanpaolo, una delle principali banche italiane, ha messo a disposizione dei clienti una gamma di offerte che rispondono a queste esigenze, combinando tassi competitivi e incentivi green

Analizziamo nel dettaglio tre delle principali offerte disponibili fino al 31 Marzo 2025, evidenziando le caratteristiche e i benefici di ciascuna.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Mutuo Giovani Consap Green

L'offerta Mutuo Giovani Consap Green è specificamente progettata per supportare i giovani under 36 nell'acquisto della loro prima casa. 

Se si richiede un mutuo di 100.000€ per un immobile del valore di 200.000€, da restituire in 20 anni, questo prodotto si distingue per un tasso fisso molto competitivo, al 2,20%, e un TAEG al 2,34%. La rata mensile ammonta a 515,41€, un importo che rende l'investimento sostenibile nel lungo termine per chi è agli inizi del proprio percorso lavorativo. 

La banca non applica spese di istruttoria e mantiene contenuti i costi di perizia a 320€, rendendo l'accesso al mutuo più agevole. Inoltre, essendo un mutuo green, incoraggia l'acquisto di immobili che rispettano elevati standard energetici e ambientali. Questo non solo promuove un impatto positivo sull'ambiente, ma consente anche ai mutuatari di beneficiare di potenziali risparmi futuri sulle bollette energetiche.

Mutuo Green

Il Mutuo Green di Intesa si rivolge a chiunque desideri acquistare la prima casa, senza restrizioni di età

Con le stesse condizioni di partenza del mutuo del Mutuo Giovani Consap Green, questa offerta propone un tasso fisso del 2,30%. La rata mensile è leggermente più alta, pari a 520,21€, con un TAEG del 2,44%. Anche in questo caso, non ci sono spese di istruttoria e la perizia ammonta a 320€. 

Surroga Mutuo Green

Per chi è già titolare di un mutuo e desidera trasferirlo a Intesa Sanpaolo, la Surroga Mutuo Green offre condizioni vantaggiose. Con un importo del mutuo residuo pari a 100.000€, da ridistribuire su una durata di 20 anni, fino al 31 marzo è possibile accedere al tasso fisso del 2,25% e un TAEG del 2,41%. 

La rata mensile di questa offerta di surroga è pari a 517,81€, e la banca non applica costi di istruttoria o perizia. Questa opzione rappresenta una valida alternativa per chi desidera migliorare le condizioni del proprio mutuo esistente, riducendo i costi mensili e beneficiando dell'attenzione all'efficienza energetica. 

Offerte Intesa Sanpaolo disponibili fino al 31 marzo

Le proposte di Intesa Sanpaolo si allineano con la crescente sensibilità verso la sostenibilità ambientale, offrendo soluzioni che combinano vantaggi economici e benefici ecologici. La scelta tra un mutuo dedicato ai giovani o uno aperto a tutti dipende dalle specifiche esigenze personali, ma entrambe le opzioni offrono un buon equilibrio per la sostenibilità della rata. 

Ricapitoliamo in questa tabella comparativa le offerte di mutuo appena descritte:

Mutuo Giovani Consap Green Mutuo Green Surroga Mutuo Green
Importo 100.000€ 100.000€ 100.000€
Durata 20 anni 20 anni 20 anni
Tasso Fisso Fisso Fisso
TAN 2,20% 2,30% 2,25%
TAEG 2,34% 2,44% 2,41%
Rata mensile 515,41€ 520,21€ 517,81€
Under 36 No No
Green

Richiedi un preventivo con i tuoi dati e quelli dell'immobile che vuoi acquistare e scopri le offerte su misura per te!

Mutuo casa: trova il migliore per te

Confronta tutte le offerte di mutuo:

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,82€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,00%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.618,95
Rata mensile
271,82€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.