Case di lusso, il mercato continua a crescere
6 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

C’è un segmento del mercato immobiliare che non conosce crisi. Dal 2020, senza farsi condizionare più di tanto dall’andamento dei tassi sui mutui, il residenziale di lusso cresce ininterrottamente. Lo certifica “Il mercato degli immobili di pregio” dell’Ufficio Studi Gabetti su dati Santandrea Luxury Houses&Top Properties.
Obiettivo acquisto
Chi ha grandi disponibilità economiche e cerca il lusso si orienta, nel 70% dei casi, verso l’acquisto, contro il 30% che chiede soluzioni in affitto. La quota delle locazioni si alza in alcune città, come Napoli e Como, restando però minoritaria (attorno al 40%).
Particolarmente dinamica – come già era successo negli anni scorsi - è la fascia che il report definisce “exclusive”, ossia quella degli immobili compresi tra i 600.000 e il milione di euro.
Cosa non può mancare
La scelta della casa dipende molto da esigenze personali e disponibilità economiche. Ma nella fascia lusso i requisiti più richiesti si confermano la vista panoramica e la terrazza. Al terzo posto, a pari merito (anche in questo caso una conferma) ci sono il piano alto e il box. La presenza di un posto dove parcheggiare l’auto è particolarmente gradita a Napoli e Genova, mentre non è una priorità a Milano.
Guardando invece agli aspetti più penalizzanti, i potenziali acquirenti tendono a scartare le soluzioni senza balconi, vicine a fonti rumorose e – più in generale – in contesti che, anche alla luce del prezzo, non sono ritenuti all’altezza dell’immobile.
Perché si compra il lusso
L’obiettivo prevalente che spinge all’acquisto cambia di città in città. A Milano, Genova, Firenze, Napoli e Bari, chi compra un immobile di lusso punta prima di tutto ad abitare in una casa migliore della precedente. A Bologna e Torino guida la necessità di cambiare per nuove esigenze abitative. A Roma, Como e Santa Margherita Ligure è invece particolarmente forte (tra il 40 e il 50% della domanda) la componente di investimento.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Compravendite ancora in aumento nel secondo trimestre dell’anno

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
