Mondo mutui
In primo piano

Barriere architettoniche: la legge di Bilancio favorisce la rimozione
4 January 2022 Per favorire l’inclusione delle persone disabili con fatti concreti, la Legge di Bilancio ha introdotto per il 2022 un bonus che prevede una detrazione del 75% per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche in ambito residenziale; il rimborso fiscale è da ripartire in cinque anni.

Com'è andato il mercato immobiliare a Milano nel 2021
3 January 2022 - Il fatturato del mercato immobiliare milanese ha raggiunto, a fine 2021, gli 8,6 miliardi di euro, in aumento del 30% rispetto al 2020: per comprare un metro quadro residenziale si spendono in media 6.140 euro, anche se il prezzo varia molto a seconda della zona. Ecco i dettagli.

L'efficienza energetica diventa un obbligo (me senza divieto di vendita)
31 December 2021 - Secondo una direttiva dell'Unione Europea, gli Stati membri dovranno identificare il 15% degli edifici con le performance peggiori e mettere in campo azioni che consentano il passaggio almeno al grado F, con due scadenze distinte, una per gli edifici residenziali e una per quelli pubblici.

Il Superbonus 110% si incaglia in Commissione Bilancio
29 December 2021 - Il testo presentato in Commissione con le novità inerenti il Superbonus 110% è stato respinto dai partiti: la situazione comporta confusione sul mercato, visto che si è in presenza di un continuo cambio di rotta che confligge apertamente con la chiarezza necessaria a chi voglia fare investimenti.

Vendere casa: come gli italiani affrontano il mercato
23 December 2021 - Secondo l'indagine di BVA Doxa per Casavo, nel corso dell'anno il 62% di chi ha venduto la propria abitazione ha avviato contemporaneamente la ricerca di una nuova casa: per la vendita, l'81% degli interpellati ha optato per l’intermediazione immobiliare, soprattutto di tipo tradizionale.

Dalla Reggia di Caserta al Castello di Miramare, ecco quanto costerebbero oggi
23 December 2021 - Gli esperti di Wikicasa.it, portale che raccoglie annunci di soli professionisti, si sono chiesti quanto varrebbero oggi alcuni tra i più famosi ed iconici monumenti, castelli e ville storiche in Italia; dalla Villa Reale di Monza al Castello di Miramare, ecco i risultati delle valutazioni.

La pandemia ha fatto riscoprire le seconde case
21 December 2021 - Secondo il Rapporto Censis, le nuove modalità di lavoro hanno inciso sull’utilizzo di spazi e proprietà, e hanno portato molte famiglie a riscoprire le seconde case: il 21,5% di coloro che normalmente risiedono nelle grandi città sono tornati a occupare questi immobili con maggiore frequenza.

Il residenziale perde terreno
17 December 2021 - Nel 2022, la grande differenza nelle performance del settore immobiliare verrà data dai cambiamenti strutturali in tema demografico, tecnologico e della sostenibilità: è indispensabile tenere conto delle nuove esigenze emerse dalla pandemia per creare valore negli investimenti immobiliari.

Dimmi dove abiti e ti dirò che vita fai: le città migliori dove abitare
16 December 2021 - Dalla XXIII edizione dell’indagine di Italia Oggi e l’Università La Sapienza è emerso che Parma è la città italiana con la miglior qualità di vita, seguita sul podio da Trento e Bolzano; rispetto al passato, la classifica è cambiata in modo radicale anche in base ai parametri considerati.

Mutui in Europa: quelli erogati sono oltre 6 mila miliardi
14 December 2021 - Gli abitanti della UE prediligono generalmente essere proprietari dell’immobile in cui vivono piuttosto che ricorrere all’affitto: secondo lo studio Hypostat 2021, considerando solo i Paesi dell’area euro si arriva ad uno stock erogato di 6,17 trilioni, con un aumento del 4,5% su base annua.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Aste: quante sono e dove si compra di più 03 Febbraio 2023
- Milano regina del monolocale 01 Febbraio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Agevolazione prima casa ampia
31 Gennaio 2023 - In caso di successione, l'erede potrà richiedere l'agevolazione prima casa in relazione ad uno solo degli immobili caduti in successione, da individuare nella relativa dichiarazione, anche se lo stesso risulti formalmente costituito da due particelle catastali, ad una condizione; ecco quale.
-
Case green, obbligati a ristrutturare
24 Gennaio 2023 - Entro il 2030 gli immobili residenziali in Europa dovranno avere una patente energetica almeno nella categoria F e entro il 2033 almeno nella categoria D; è questa la proposta contenuta nella direttiva dell'Unione Europea sull’efficientamento energetico degli edifici in attesa di voto.