logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il mercato immobiliare italiano stenta a decollare

20 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

il mercato immobiliare italiano stenta a decollare

Un inizio 2015 che delude le aspettative quello del mercato immobiliare italiano. Questo è il dato che emerge con chiarezza da una recente indagine condotta dall’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, noto istituto di ricerca e consulenza, che ha analizzato l’andamento del settore immobiliare in numerose città italiane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia) dal nord a sud e con diverse peculiarità in modo da fornire un quadro il più possibile veritiero.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La fotografia che ne emerge è piuttosto deludente, nonostante la ritrovata fiducia da parte dei consumatori: la ripresa delle compravendite sembra ad oggi ancora piuttosto debole. Non si può quindi parlare di una vera e propria ripresa, come afferma il presidente nazionale della FIAIP – Federazione Italiana Agenti Immobiliari – Paolo Righi, ma piuttosto di “timidi segnali positivi”.

Già, perché se è vero che negli ultimi mesi sono cresciute le domande per ottenere un mutuo casa ed i criteri per concedere credito dai vari istituti bancari italiani sembrano essere di maglia più larga, è altrettanto vero che restano comunque tagliati fuori da questa possibilità una parte consistente di richiedenti interessati a realizzare il sogno di possedere una casa di proprietà. Da questo report firmato Nomisma infatti emerge che, nelle città italiane prese in esame, il 28% delle domande di mutuo non sono state accettate e, di conseguenza, ciò ha portato i richiedenti a non procedere con l’acquisto. La contrazione più significativa, ad ogni modo, risulta essere quella degli uffici e dei negozi che, nei primi sei mesi di questo 2015, hanno registrato la performance peggiore.

Per ciò che riguarda invece i prezzi persiste la dinamica in calo, cominciata dal 2009. A livello generale la variazione rispetto ai livelli antecedenti al periodo di crisi per tutte le tipologie di costruzioni si attesta attorno al -27,6%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.