logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

23 giu 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

coppia giovane mutuo jpg cms

Se stai cercando un mutuo conveniente e sicuro nel 2025, sappi che BPER propone due offerte a tasso fisso che potrebbero fare al caso tuo: il Mutuo BPER Green, pensato per chi acquista o ristruttura case ad alta efficienza energetica, e il Mutuo BPER a tasso fisso tradizionale. Entrambi garantiscono rate costanti, spese di gestione nulle e costi di istruttoria e perizia competitivi. 

Confronta su Mutui.it le due soluzioni e scopri quale conviene davvero per la tua casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Mutuo BPER Green: la soluzione sostenibile

Il Mutuo BPER Green è pensato per chi acquista o ristruttura un immobile ad alta efficienza energetica. Questa offerta si distingue per un tasso fisso particolarmente competitivo, ideale per chi desidera stabilità e attenzione all’ambiente.

Il tasso fisso garantisce una rata costante per tutta la durata del finanziamento, offrendo tranquillità a chi non vuole sorprese legate alle oscillazioni dei tassi di interesse. Il Mutuo BPER Green è particolarmente vantaggioso per chi acquista immobili in classe energetica elevata o effettua interventi di riqualificazione energetica, favorendo così il risparmio sui consumi e un impatto ambientale ridotto.

Caratteristiche principali

  • Tasso fisso: 2,90% (tasso finito)
  • TAEG: 3,09%
  • Importo rata: 624,35€
  • Spese di istruttoria: 0,80% dell’importo finanziato (minimo 998€)
  • Perizia: 350€
  • Spese di gestione: 0€

Vantaggi del Mutuo BPER Green

  • Stabilità della rata: il tasso fisso al 2,90% permette di pianificare con precisione le spese familiari.
  • Sostenibilità: incentiva l’acquisto di immobili efficienti dal punto di vista energetico.
  • Costi accessori contenuti: nessuna spesa di gestione e perizia a tariffa fissa.

Mutuo BPER a tasso fisso: sicurezza e trasparenza

Per chi preferisce una soluzione tradizionale, BPER propone anche un mutuo a tasso fisso con condizioni chiare e competitive. Questa offerta si adatta a chi cerca la sicurezza di una rata costante, indipendentemente dall’andamento dei mercati finanziari.

Anche in questo caso, il tasso fisso protegge da eventuali rialzi dei tassi di interesse, garantendo una pianificazione finanziaria senza sorprese. Il Mutuo BPER a tasso fisso è ideale per chi desidera acquistare la prima casa o sostituire un vecchio mutuo a condizioni meno vantaggiose.

Caratteristiche principali

  • Tasso fisso: 3,3% (tasso finito)
  • TAEG: 3,54%
  • Importo rata: 656,93€
  • Spese di istruttoria: 0,80% dell’importo finanziato (minimo 998€)
  • Perizia: 350€
  • Spese di gestione: 0€

Punti di forza del Mutuo BPER a tasso fisso

  • Rata costante: la tranquillità di una rata che non cambia nel tempo.
  • Trasparenza: tutte le spese sono chiaramente indicate, senza costi nascosti.
  • Accessibilità: istruttoria e perizia a costi competitivi.

Offerte mutui BPER giugno 2025 a confronto

Mettere a confronto le due offerte permette di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Il Mutuo BPER Green si distingue per un tasso più basso e una rata mensile inferiore, risultando particolarmente conveniente per chi acquista immobili ad alta efficienza energetica. Il Mutuo a tasso fisso tradizionale, invece, offre condizioni comunque vantaggiose e si rivolge a un pubblico più ampio.

Caratteristica Mutuo BPER Green Mutuo BPER a tasso fisso
Tasso fisso 2,90% 3,3%
TAEG 3,09% 3,54%
Rata mensile 624,35€ 656,93€
Spese di istruttoria 0,80% (min 998€) 0,80% (min 998€)
Perizia 350€ 350€
Spese di gestione 0€ 0€
Destinazione Immobili green Tutti gli immobili

Consigli per richiedere un mutuo BPER

Prima di inoltrare la richiesta di mutuo, è consigliabile:

  • verificare la classe energetica dell’immobile per accedere alle condizioni del Mutuo Green;
  • calcolare la rata sostenibile in base al proprio reddito e alle spese familiari;
  • preparare la documentazione necessaria (documenti di identità, redditi, informazioni sull’immobile).

Scegliere il mutuo giusto è un passo fondamentale per realizzare il sogno della casa, e le offerte BPER di giugno 2025 rappresentano una valida opportunità per chi cerca sicurezza, trasparenza e convenienza.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Confronta tutte le offerte di mutuo:

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.