logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

20 giu 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

soggiorno moderno vivace collaborazione adulti

Se cerchi un mutuo al 90% davvero conveniente, sei nel posto giusto: abbiamo selezionato per te le 3 offerte con i tassi fissi più bassi di giugno 2025, confrontandole tra loro per aiutarti a scegliere la soluzione giusta e risparmiare davvero. 

Tutte le offerte di mutuo prevedono tassi fissi vantaggiosi e un impegno verso la sostenibilità ambientale. Le banche, infatti, prevedono sempre più spesso soluzioni pensate per l'acquisto o la ristrutturazione di immobili “green”, in classe energetica elevata, a tassi più bassi rispetto a un mutuo tradizionale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Mutuo Green di Intesa Sanpaolo

Il Mutuo Green di Intesa Sanpaolo si distingue per il suo tasso fisso particolarmente competitivo, pari al 3,04%, e un TAEG del 3,15%. La rata mensile è di 762,78 euro, rendendo questa soluzione accessibile anche a chi ha un budget limitato. Le spese di istruttoria ammontano a 750 euro, mentre la perizia costa 320 euro. La gestione della pratica avviene in filiale, offrendo così un supporto diretto e personalizzato durante tutte le fasi della richiesta.

Questa offerta è pensata per chi acquista immobili ad alta efficienza energetica, permettendo di beneficiare di condizioni agevolate e di un impatto ambientale ridotto. Scegliere un mutuo green significa anche investire in una casa più confortevole e con minori costi di gestione energetica nel tempo.

Mutuo tasso fisso green di Avvera

Avvera propone una soluzione simile, con un tasso fisso del 3,56% e un TAEG del 3,85%. La rata mensile è di 814,32 euro, mentre le spese di istruttoria sono pari a 1.490 euro e la perizia costa 300 euro. Anche in questo caso, la gestione della pratica avviene in filiale, garantendo assistenza continua.

Il mutuo tasso fisso green di Avvera si rivolge a chi desidera finanziare fino al 90% del valore dell’immobile, una caratteristica particolarmente apprezzata da giovani coppie e famiglie che non dispongono di un elevato anticipo. Il focus sulla sostenibilità ambientale permette inoltre di accedere a condizioni vantaggiose per chi sceglie immobili a basso impatto energetico.

Mutuo Arancio Acquisto - Tasso fisso di ING

ING offre il Mutuo Arancio Acquisto a tasso fisso, con una rata mensile di 920,61 euro. Il tasso fisso applicato è del 4,58% (IRS 30A + 2,05%), mentre il TAEG si attesta al 4,82%. Le spese di istruttoria sono di 950 euro e la perizia costa 300 euro. Anche in questo caso, la gestione della pratica avviene in filiale.

Questa soluzione è ideale per chi desidera la certezza di una rata costante nel tempo, anche se il tasso risulta leggermente superiore rispetto alle altre offerte analizzate. La trasparenza delle condizioni e la possibilità di gestire la pratica in filiale rappresentano comunque un valore aggiunto per chi cerca sicurezza e assistenza personalizzata.

Confronto di 3 offerte di mutui al 90% di giugno 2025

Banca Nome Offerta Tasso Fisso TAEG Rata Mensile Istruttoria Perizia Gestione Note
Intesa Sanpaolo Mutuo Green 3,04% 3,15% 762,78 € 750 € 320 € In filiale Offerta green
Avvera Mutuo tasso fisso green 3,56% 3,85% 814,32 € 1.490 € 300 € In filiale Offerta green
ING Mutuo Arancio Acquisto - Tasso fisso 4,58% 4,82% 920,61 € 950 € 300 € In filiale Tasso calcolato IRS 30A + 2,05%

Perché scegliere un mutuo al 90%?

Il mutuo al 90% è la soluzione ideale per chi vuole acquistare casa senza disporre di un grande capitale iniziale. Ti permette di coprire quasi tutto il valore dell’immobile, lasciando un anticipo contenuto e più risorse per affrontare altre spese legate all’acquisto. È particolarmente vantaggioso per giovani coppie, famiglie alla prima casa o chi vuole mantenere liquidità per eventuali lavori o arredi. In più, oggi molte banche propongono mutui al 90% con condizioni green, che uniscono il risparmio economico a un minore impatto ambientale.

Consigli pratici per ottenere un mutuo al 90%

  • Preparare tutta la documentazione necessaria per velocizzare la pratica.
  • Scegliere una rata sostenibile rispetto al proprio reddito.
  • Confrontare più offerte per individuare la soluzione più adatta.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Confronta tutte le offerte di mutuo:

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.