logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Novità nei bonus per ristrutturare casa

22 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

novita nei bonus per ristrutturare casa

Cosa si può portare in detrazione per le ristrutturazioni

Il 2019 porta con sé alcune novità interessanti in tema di mutui prima casa. Per esempio, quest'anno, chiedere un mutuo per ristrutturare la prima casa risulta più conveniente in virtù delle detrazioni previste. Si tratta di un mutuo che può avere durata variabile da 5 a 30 anni: le modalità di erogazione sono le stesse previste per un mutuo prima casa, la differenza sta nel fatto che è relativamente più semplice ottenerlo, visto che si tratta di cifre inferiori. Come ogni mutuo può essere a tasso fisso, variabile oppure misto, con loan to value massimo dell’80%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Le novità del 2019. I bonus per rustrutturare la prima casa sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2019, data entro la quale si potrà detrarre il 50% di tutte le spese di ristrutturazione edilizia fino al massimo di 96 mila euro. In detrazione si potranno portare interventi effettuati sugli edifici privati e legati al restauro e al risanamento delle parti comuni; gli interventi di rimozione di barriere architettoniche; ricostruzione dopo eventi calamitosi; miglioramenti della sicurezza e interventi destinati a migliorare il risparmio energetico; interventi in tema di riduzione del rischio sismico (il cosiddetto sisma bonus, variabile tra 50 e 85%) e interventi di rifacimento di aree verdi (il bonus verde, 36%).

Cos'è il mutuo per ristrutturazione. Il mutuo per ristrutturazione serve a sostenere le spese effettuate per interventi di manutenzione e di riqualificazione energetica: può essere erogato in relazione alla manutenzione ordinaria, cioè per i piccoli interventi oppure per quella straordinaria, per interventi di maggiore portata effettuatei su ampie porzioni dell’edificio. In alternativa a questo mutuo si può chiedere un prestito non finalizzato: l'unica differenza sta nei tassi, decissamente meno competitivi nel caso del prestito.

I documenti che servono per il mutuo ristrutturazione. I documenti necessari variano a seconda del tipo di intervento. Nel caso di manutenzione ordinaria bisogna presentare alla banca il preventivo delle spese stilato dalla ditta che realizza i lavori; per quanto concerne la manutenzione straordinaria va presentato oltre al preventivo anche il progetto, l'autorizzazione edilizia, la DIA, la denuncia di inizio attività e l’istruttoria per il mutuo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.